Punteggi molto alti per tre Trentodoc.
Fino ad oggi solo il Giulio Ferrari 2004 è stato l’unica bollicina italiana ad essere premiato da Wine Advocate come “extraordinary”, di cui fanno parte quei vini con un punteggio pari o superiore a 96/100.
Tre Riserve Ferrari sono state incoronate con punteggi molto alti:
- il Ferrari Perlé Nero Riserva 2006 con 96+/100
- il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2007 con 97/100
- il Giulio Ferrari Rosé 2006 addirittura con 98/100
Splendidi risultati anche per la linea Perlé
Il classico Ferrari Perlé Trentodoc è stato giudicato il migliore Metodo Classico nel rapporto valore – qualità.
L’annata 2012, con un punteggio di 93/100, è stata descritta come una bollicina che “si apre con un perlage leggero con ricchi sentori di mousse al limone, pesca al forno e brioche alla crema”, mentre l’annata 2011, con un punteggio di 94/100, si è fatta notare per la fresca acidità tipica dello Chardonnay di montagna.
Anche il Ferrari Perlé Nero ha ottenuto un bel risultato.
Per l’annata 2006 ha ottenuto un punteggio di 96+/100, in modo particolare per “la qualità e l’intesa del palato, con un fino perlage e una freschezza che si mantiene a lungo”.
L’annata 2010 è stata valutata con un punteggio di 95/100 ed è stata considerata ideale per gli abbinamenti gastronomici grazie alla sua eleganza e struttura.
Il Ferrari Perlé Rosé, nelle annate 2001 e 2012, ha ottenuto rispettivamente 93/100 e 94+/100 ed è stato giudicato una bollicina corposa, che riesce a conservare una buona morbidezza, anche dopo un lungo invecchiamento.
Anche il Perlé Zero Cuvée Zero 11 si è aggiudicato un buon punteggio ed è stato valutato 94/100 per la sua finezza ed eleganza.
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ha ottenuto punteggi molto alti ed ha dimostrato ancora una volta di saper vincere la sfida del tempo, continuando a mantenere una morbida intensità e un perlage che stupisce per la persistenza visto il lungo invecchiamento.
E’ stata infatti valutata 95+/100 l’annata 1992, con sboccatura 2014.
L’annata 2007 con un punteggio di 97/100 è stata invece definita “pura espressione dello Chardonnay di montagna”.
Vincitore della classifica è il Giulio Ferrari Rosé 2006
E’ l’ultimo nato in Casa Ferrari e si è aggiudicato ben 98 punti “portando l’Italia molto vicina ad alcune delle migliori Maison de Champagne, una bollicina che rivoluziona il Metodo Classico italiano” ha commentato Monica Larner, Senior Editor di Wine Advocate.
Un prestigioso riconoscimento che proclama il Giulio Rosè come nuova icona delle bollicine italiane, considerato che una sola bollicina al mondo ha ottenuto il punteggio di 100/100.
Cantine Ferrari Via Ponte di Ravina 15 – Trento
0461 972311
info@ferraritrento.it
Cantine Ferrari
Punto vendita: 0461 972347 – enoteca@ferraritrento.it
Visite e degustazioni: 0461 972361 – visit@ferraritrento.it
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa