Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Spumante brut Fagher oro al Concours Mondial de Bruxelles

2 Luglio 2018 by Paolo Alciati

L’azienda Le Colture si aggiudica anche due bronzi al Decanter World Wine Award

Si tingono d’oro e di bronzo le nuove conquiste internazionali per l’azienda Le Colture all’edizione 2018 di due tra i concorsi più accreditati per il settore.

Il Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Spumante brut ‘Fagher’ si aggiudica un oro al Concours Mondial de Bruxelles mentre il Decanter WWA assegna due Medaglie di Bronzo rispettivamente al Valdobbiadene DOCG brut Rive di Santo Stefano ‘Gerardo’ 2016 e al Prosecco DOC brut Sylvoz.

Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Spumante brut Fagher

Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Spumante brut Fagher-

  • blend 100% di uve Glera
  • dai vigneti delle colline di Valdobbiadene e San Pietro di Feletto
  • residuo zuccherino, 9 gr/litro

E’ considerato la versione più moderna tra gli spumanti prodotti, oltre che quello che ottiene maggior successo all’estero. Con un basso residuo zuccherino, 9 gr/litro, una piacevole spalla acida unita a una buona mineralità e sapidità, riassume egregiamente i tratti distintivi del Prosecco Superiore secondo la filosofia Le Colture. Il suo nome in dialetto locale significa faggio, un albero storico molto diffuso sulle montagne sopra Valdobbiadene simbolo di forza e storia tanto che oggi alcuni esemplari sono inseriti nell’elenco nazionale degli alberi monumentali.

 

Brut Rive di Santo Stefano “Gerardo”

Il brut Rive di Santo Stefano ‘Gerardo’ è l’espressione più pura e sincera dell’identità del territorio di Valdobbiadene, al quale la famiglia Ruggeri è fortemente legata.

Omaggio a nonno Gerardo Ruggeri, fondatore dell’azienda e alle sue amate ‘Rive’, che in gergo locale indicano i terreni più scoscesi e impegnativi da coltivare. Le uve provengono da un singolo vigneto con viti che raggiungono anche i 35-40 anni a 390 mt di altitudine sopra Santo Stefano di Valdobbiadene. Realizzato nella versione brut per esaltare i sapori freschi e sapidi di un terroir costituito principalmente da rocce calcaree e dalla tipica “dolomia” al contempo in questo vino spiccano note floreali e fruttate che solo a Valdobbiadene si possono trovare, grazie ad un dialogo costante delle viti con il sole di giorno e con una fresca brezza la sera.

brut Rive di Santo Stefano ‘Gerardo’

Prosecco DOC brut Sylvoz

Prosecco DOC brut Sylvoz
Il Prosecco DOC brut Sylvoz infine è uno degli ultimi vini prodotti in azienda, ottenuto da uve 100% glera provenienti dai vigneti situati sulle colline del Montello, ha carattere forte e deciso, una spiccata acidità e regala profumi freschi e fruttati.

Ulteriori risultati che portano ogni volta con sé un significativo messaggio di conferma; la solidità e l’armonia di una famiglia che ha scommesso sul territorio e che non smette mai di dimostrare, con rispetto e passione, il legame profondo e indissolubile con le proprie radici, ma allo stesso tempo guarda avanti con grinta accogliendo, grazie alle giovani generazioni, le nuove sfide dell’innovazione e della ricerca per interpretarle seguendo la propria filosofia.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Spumanti, Tuttodrink Tagged With: spumanti, vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.