Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nebbiolo Prima compie 20 anni e si prepara a stupire ancora

6 Maggio 2015 by Redazione Tdg

Le nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero si presentano in anteprima ad Alba (CN), dal 10 al 15 maggio, durante la ventesima edizione dell’evento organizzato da Albeisa

 

Oltre 250 aziende, quasi 500 vini, circa 100 giornalisti giunti da tutto il mondo. Sono questi i numeri dell’edizione 2015 di Nebbiolo Prima, il “wine summit italiano per eccellenza” che fa conoscere le più nobili espressioni del vitigno piemontese. L’evento è l’anteprima internazionale, rivolta alla stampa specializzata, delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero.

 

Quello in programma dal 10 al 15 maggio, al Palazzo Mostre e Congressi di Alba, non è un appuntamento qualsiasi: sarà infatti la ventesima edizione della manifestazione organizzata da Albeisa, Unione Produttori Vini Albesi, associazione non a scopo di lucro, la cui finalità principale è la promozione e la valorizzazione dei vini dell’albese. Fondata nel 1973 da un’idea di Renato Ratti, Albeisa è l’organismo che gestisce l’utilizzo della bottiglia Albeisa, un contenitore dalla forma unica e speciale, che identifica le migliori produzioni di Langa.

 

Tra i progetti di Albeisa per la promozione e la valorizzazione di Barolo, Barbaresco e Roero c’è proprio Nebbiolo Prima. Nato nel 1996, l’evento ha cambiato nome nel 2010 mantenendo la stessa forma ma rinnovandosi e divenendo un appuntamento di sempre più alto livello, su cui ogni anno si accendono i riflettori internazionali.

 

La manifestazione aprirà le sue porte domenica 10 maggio, alle 17.30, con il tradizionale Aperitivo di Benvenuto che quest’anno si terrà al Castello di Guarene. 

Per gli operatori del settore Nebbiolo Prima offre uno speciale appuntamento: la Retrospettiva 2005 di Barolo, Barbaresco e Roero che si terrà lunedì 11 maggio 2015, dalle 14.30 alle 18.30, presso le Antiche Cantine della Luigi Calissano, presso l’Hotel Calissano ad Alba.

La degustazione permetterà un vero e proprio viaggio sensoriale nell’annata 2005 delle aziende che prendono parte all’edizione 2015 di Nebbiolo Prima e consentirà anche di scoprire altri vini a base Nebbiolo prodotti da ciascuna cantina e di conoscere i volti e i luoghi delle Langhe, dove il terroir si presenta come un mosaico di espressioni, che si mescolano alla filosofia e alla passione di ogni singola famiglia di viticoltori.

 

A fare da sfondo alla manifestazione sarà il paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato, entrato nella prestigiosa World Heritage List dell’Unesco, di cui Albeisa si fa portavoce nel mondo.

 

Per informazioni contattare Albeisa: info@albeisa.com

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rossi, vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.