Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Metodo Classico “Io per Te”, Sans Année Blanc de Noir di Prime Alture

10 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Bollicine per l’estate dall’oltrepo Pavese – Casteggio.

metodo classico "Io per te"Il Metodo Classico ‘Io per Te’, è uno spumante brut Sans Année Blanc de Noir ottenuto da uve di Pinot nero sottoposte a lungo affinamento in bottiglia.

Ha un retrogusto lungo e persistente cui si aggiunge un equilibrio di aromi ben bilanciato tra le note di frutta fresca come pesca a polpa bianca e pera, e sentori di frutta secca tostata e di pane.

Un vino che regala al palato note e sensazioni ancor più apprezzabili se abbinato con le eccellenze locali come il salame di Varzi Dop, la Molana del Brallo tra i formaggi o un risotto al peperone di Voghera.

Jean François Coquard, enologo di Prime Alture, fa il punto dopo l’inverno.

“In campagna c’è sempre tanto da fare per sistemare il verde. La fioritura é andata bene – spiega – e ora abbiamo bei grappoli chiusi e pronti per affrontare la fase di maturazione; proprio perché questa proceda nelle migliori condizioni possibili dedichiamo molto tempo alla cimatura per fare spazio ai grappoli. In cantina c’è fermento perché stanno iniziando i preparativi per accogliere la prossima vendemmia. Si prevede, anche se in viticoltura è sempre difficile prevedere poiché tutto dipende dall’andamento climatico, un’annata generosa e qualitativamente soddisfacente. Vogliamo essere ottimisti, dopo diversi anni di scarsa produzione dovremmo finalmente ritrovare i giusti quantitativi di uve di conseguenza ottenere vini equilibrati”.

L’Azienda Vitivinicola Prime Alture Wine Resort di Casteggio

Prime Alture viene fondata nel 2006 da Roberto Lechiancole e la moglie Anna tra le colline di Casteggio nel pavese. In questo luogo che li affascina da subito realizzano il loro progetto familiare ristrutturando la vecchia Cascina Campone, dove l’uva è padrona di casa da almeno due secoli. Dall’unione di due forti passioni, il vino e l’accoglienza, nasce ciò che oggi è Prime Alture Wine Resort azienda vitivinicola di alta qualità e insieme struttura ricettiva di livello dotata di tutti i comfort, vera oasi del soggiorno agreste.

L’azienda situata a 250 metri di altitudine ha un’estensione di 8 ettari e produce 40.000 bottiglie.

Prime Alture Wine Resort

La cantina di nuova costruzione, è stata pensata per poter vinificare le uve proteggendo le qualità distintive, Pinot Nero e Merlot che con impegno si ottengono in vigneto.

La raccolta manuale in cassetta, la pigiatura tempestiva e la protezione dall’ossigeno in ogni fase, dalla raccolta all’imbottigliamento, sono gli elementi più importanti del rispetto della materia prima. La bevibilità e la riconoscibilità dei vitigni che li generano sono i caratteri distintivi dei vini a marchio Prime Alture. L’attenzione per i dettagli fa la differenza anche nel confezionamento, che valorizza il prodotto rendendolo distinguibile e identificabile.

Qui ogni giorno un team familiare affiatato e solido lavora con incrollabile passione dando il massimo in termini di attenzione e cura, vendemmiando rigorosamente a mano nelle primissime ore del mattino, quando i grappoli sono ancora freschi, per poi selezionare quelli migliori. Dal vigneto in cantina viene applicato un severo protocollo rispettando i migliori standard di vinificazione ed imbottigliamento senza mai perdere di vista la linea guida, garantire sempre il più elevato standard di qualità possibile.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Spumanti, Tuttodrink Tagged With: spumanti, vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.