Vini della Borgona: Côte Chalonnaise, Domaine Faiveley, distribuiti da Sagna.
Clos des Myglands
Si tratta di un Monopole, ovvero il Cru è di intera proprietà del Domaine Faiveley.
- Il nome “Myglands” deriva probabilmente dall’inglese «My Land», dato da un dignitario britannico.
- Abbiamo di fronte un vino 100% pinot nero.
- Le uve sono coltivate con esposizione a sud-est, e disposte su circa 6 ettari.
- La fermentazione avviene in legno per 15 – 19 giorni.
- Clos des Myglands affina per 15 mesi in legno di quercia (fusti nuovi per il 30%).
- Le cantine hanno umidità e temperatura costanti.
- Al naso è fruttato e speziato. In bocca è lungo, intenso, dal tannino vellutato e dalla buona alcolicità.
Scheda vino Clos des Myglands | distribuito da Sagna
La zona di produzione
Il villaggio di Mercurey, si trova in Francia, nella storica regione della Borgogna e più precisamente nel cuore della Côte Chalonnaise.
La denominazione Côte Chalonnaise è una delle più importanti della zona.
Qui le colline sono dolci e riparano il paesino proteggendolo dai venti umidi.
Le vigne del villaggio si protraggono fino al vicino villaggio di Saint-Martin-sous-Montaigu.
Menzionato per la prima volta in diversi scritti del 312 d.C., da allora la sua importanza non ha mai smesso di crescere.
Molto apprezzato dal Duca di Borgogna, che lo aveva inserito nella lista dei vini della sua residenza di Arras già nel lontano 1400.
I commercianti di quel periodo lo vendevano come “vino di Beaune”, i proprietari di vigneti in Mercurey, lo esportavano, fermamente convinti del suo valore, oltre i confini regionali e nazionali.
I vini che beneficiano con appellazione «Mercurey» sono considerati il fiore all’occhiello dei vini della «Côte Chalonnaise».
AOC dal 1936, Mercurey è situato ad una altezza che va dai 230 ai 320 metri s.l.m.
I terreni di questa zona sono ricchi di marne con pietra calcarea di tipo Oxfordiano, si tratta di suoli bianchi calcarei misti ad argille rosse dove le trovano un habitat naturale.
Enza D’Amato
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa