Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

La “Prima dell’Alta Langa” 2019

18 Marzo 2019 by Paolo Alciati

La grande degustazione annuale per operatori e giornalisti di tutte le cuvée del Consorzio Alta Langa il 1 Aprile 2019

L’evento, giunto alla seconda edizione, è un appuntamento annuale organizzato dal Consorzio Alta Langa.
Dopo il successo della prima edizione, quest’anno coinvolgerà 5 produttori in più.
Saranno quindi presenti 23 produttori e tutte le rispettive cuvée per un totale di oltre 50 etichette tra bollicine di Alta Langa bianche, rosate, riserve, grandi formati.

Degustazione La Prima dell'Alta Langa 2019

Saranno presenti le case storiche come Banfi, Giulio Cocchi, Enrico Serafino, Fontanafredda, Gancia, Tosti che hanno dato vita al progetto Alta Langa ormai trent’anni fa.
Ci saranno anche i produttori che in questi anni contribuito con il loro lavoro a strutturare sempre di più la denominazione.

Questi sono: Avezza, Bera, Paolo Berutti, Agricola Brandini, Bretta Rossa, Colombo Cascina Pastori, Roberto Garbarino, Germano Ettore, Giribaldi, Pianbello, Contratto, Marcalberto, insieme ai nuovi entrati Araldica, Ca’ du Sindic, Coppo, Pecchenino, Rizzi.

“La Prima dell’Alta Langa è l’evento di punta organizzato dal Consorzio” – dice il presidente Giulio Bava – “Un appuntamento atteso per un vino che sta facendo parlare di sé in Italia e all’estero. L’Alta Langa Docg, con il suo milione e 300mila bottiglie dalla vendemmia 2018, è entrata a pieno titolo tra le denominazioni di
riferimento per le bollicine nazionali”
.

Il Consorzio dell’Alta Langa

Il Corsorzio conta più di 100 soci rappresentati da famiglie di viticoltori e produttori attivi e coinvolti nello sviluppo di un vino, di una denominazione e di un territorio e con lo stesso intento: quello di produrre un vino che non sarà pronto prima di sei anni dall’impianto e che per questo deve necessariamente essere un vino importante.
I soci del Consorzio appoggiano una viticoltura sostenibile e armonica al delicato, rispettando i valori dell’Alta Langa e i ritmi naturali.

I numeri dell’Alta Langa

Ad oggi i soci del Consorzio sono più di 100, formati da viticoltori, dai 25 produttori che già vendono Alta Langa e dagli altri che stanno per uscire con le loro cuvée.

Il vigneto cresce nelle superfici in modo regolato e si estende per 40 ettari che provengono dalla sperimentazione, ai quali si sono aggiunti nel tempo nuovi impianti per arrivare ad oggi a 280 ettari di vigneto suddiviso in 130 ettari in provincia di Asti, 130 in provincia di Cuneo e 20 in provincia di Alessandria.
Questa espansione è il risultato di una crescita condivisa.

Nella scorsa vendemmia sono stati prodotti 1.500.000 chilogrammi di uva per un totale di 1.300.000 bottiglie.
La previsione, considerati i nuovi impianti in produzione e quelli previsti nei prossimi due anni, sarà quella di avere un vigneto totale di 350 ettari, pienamente produttivo entro il 2022.

Informazioni utili per la degustazione “Prima dell’Alta Langa” 2019

Castello di Grinzane Cavour (Cuneo)
lunedì 1° aprile 2019
Degustazione dalle 10 alle 19
Accredito per giornalisti all’evento “Prima dell’Alta Langa” 2019

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: spumanti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.