Per il 5° anno consecutivo i Tre Bicchieri del Gambero Rosso al Sauvignon di Tiare
Un vino straordinario che si è distinto anche per l’annata 2017 creato da Roberto Snidarcig, il quale ha riservato al Sauvignon oltre la metà della produzione aziendale, complessivamente circa 90.000 bottiglie annue.
Da dove proviene il Sauvignon dell’Azienda Tiare
Principalmente proviene dai vigneti che fanno da cornice alla cantina in una zona al confine tra Italia e Slovenia e da altri vigneti impiantati sui colli di Dolegna, una delle zone più pregiate.
Il lavoro necessario alla gestione dei terreni ha dato nel tempo maggior vigore ai vigneti e tutte le fasi sono frutto della lunga collaborazione e di un continuo confronto tra l’enologo Roberto Snidarcig e l’agronomo Giovanni Bigot.
Insieme assaggiano settimanalmente i vini, studiano come poter riportare nel bicchiere i sapori e i profumi delle uve.
Roberto, grazie alla lunga esperienza e alla conoscenza profonda delle sue viti, utilizza in cantina pratiche enologiche diverse da vigneto a vigneto.
L’azienda Tiare e vini prodotti
L’Azienda Tiare si trova a Dolegna del Collio (GO).
I suoi vigneti si estendono per 11 ettari sulle colline della Doc Collio, una zona che grazie al suo terreno è di grande pregio per la produzione di vini bianchi.
I vini prodotti spaziano dagli autoctoni agli internazionali.
I Bianchi: Sauvignon, Malvasia, Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Friulano, Chardonnay, Rosemblanc, Empire Sauvignon e Il Tiare, Sauvignon in purezza che proviene esclusivamente da un nuovo vitigno situato a Dolegnano.
I Rossi: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pinuàr.
Come raggiungere l’Azienda Agricola Tiare
Azienda Agricola Tiare – Località Sant’Elena, 3/A – Dolegna del Collio (GO)
+39 0481 62491
info@tiaredoc.com
Azienda Agricola Tiare
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa