Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Sudtirol | Alto Adige Doc Sauvignon Mantele 2018

22 Novembre 2019 by Paolo Alciati

Nals Margreid |Atelier Natura

 Nalles (Bz) – kellerei.it

Nals Margreid, è una cooperativa altoatesina fondata nel 1932 con 138 viticoltori associati e 160 ettari coltivati.
Il Sauvignon Blanc è coltivato sui pendii di Nalles a circa 350 mt. di altitudine su un terreno alluvionale, ricco di detriti e ghiaia. Le notevoli escursioni termiche influiscono fortemente sulla freschezza e acidità del vitigno che trova in questo territorio un ambiente ideale per sviluppare tutte le sue caratteristiche tipiche di aromaticità.

Südtirol – Alto Adige Doc Sauvignon | Mantele 2018

 

MANTELE-Sauvignon2018

 

Caratteristiche del vino

Il Sauvignon Sudtirol Alto Adige DOC Mantele 2018 ha spiccata mineralità, freschezza e acidità.

Colore: è limpido e brillante con un bel color paglierino e leggeri riflessi verdognoli
Bouquet: al naso note vegetali e agrumate, pompelmo rosa, fiori di sambuco e un leggero pepe bianco.
Sapore: al palato spicca per la pulizia, l’evidente acidità e la bella mineralità e sapidità. Ricco e intenso, la sua persistenza e l’ampiezza permettono un ricordo gustativo di notevole importanza.

Di grande soddisfazione se bevuto giovane ma di sicura potenzialità anche per un invecchiamento fino a 10 anni.

Abbinamento consigliato: crostacei, carpacci, primi piatti di pesce, verdure anche di difficile accompagnamento come asparagi, è ottimo con i formaggi freschi.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando Tagged With: Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Terlaner I Primo Grande Cuvée 2016: miglior bianco d’Italia

Premiato il bianco di Terlano come “Miglior vino bianco d’Italia”

Appius 2015 vino bianco della Cantina San Michele Appiano

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.