Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Ruchè due@punto@zero

2 Aprile 2014 by Paolo Alciati

Il Ruchè diventa (due@punto@zero) con Franco Morando. Il vino simbolo dell’azienda Montalbera di Castagnole Monferrato a Vinitaly si presenterà in una veste tutta nuova, una interpretazione “al futuro” di questo nobile vitigno piemontese.
 
Martedi 8 aprile alle ore 16.00, presso lo spazio Montalbera Pad 10 Piemonte – Stand L4, LUCA GARDINI, Miglior Sommelier al Mondo 2010, racconterà i Ruchè di Montalbera con un Focus specifico sulla nuova etichetta in presentazione 2.0. Fresco, setoso, elegante, sprizzante, dal packaging innovativo, la scelta del tappo a vite ed il nome 2.0, rendono comunque chiaro fin da subito il concetto futuristico ed innovativo che ha dato vita a questo prodotto. Un vino rosso che, grazie alla sua estrema versatilità, si può declinare in molte e diverse occasioni: rigorosamente fresco all’ora dell’aperitivo, ma anche in abbinamento a piatti di pesce elaborati oppure di estrema semplicità, come il classico sushi, o il salmone Upstream con il quale da vita ad un matrimonio perfetto.
Con il nuovo Ruchè di Castagnole Monferrato d.o.c.g. 2013 – 2.0 Montalbera propone dunque una nuova interpretazione del Ruchè, in cui si è voluto valorizzare ed enfatizzare l’originale modernità che questo vino esprime già in natura.

Vitigno:
Ruché di Castagnole Monferrato 100%  lavorato in purezza.
Vinificazione:
tradizionale in rosso, con permanenza di non oltre 3-4 giorni delle vinacce a contatto con il mosto. Estrazione del colore ad inizio fermentazione per non incrementare la presenza del tannino e l’eccessivo grado alcolico per una piacevolezza di fruibilità.
Affinamento:
Brevissima maturazione in vasche di acciaio inox.
Longevità 18/24 mesi per una massima espressione qualitati- va riferita in particolare al bouquet.
Dopo i 24 mesi, piacevolezza palatale con notevole diminuzione di espres- sione aromatica in merito al bouquet.
Colore:
rosso rubino brillante, con intensi riflessi rosati tendenti al violaceo.
Profumo:
Di lieve intensità ma di sublime eleganza in freschezza, Fragoline di bosco in persistenza, e petali di rosa colti di prima mattina. Lieve sentore di albicocca e pesca bianca in prima fase di maturazione.
Sapore:
fresco, elegante ed armonico, con piacevole acidità sul finale, dovuta ad una breve anticipazione vendemmiale per rilasciare maggior freschezza

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.