Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il “respiro” del Lambrusco

8 Dicembre 2014 by Paolo Alciati

il nuovo video promozionale del Lambrusco: “BREATH CLAY“ Da qualche giorno è on line sul web il nuovo video promozionale del Lambrusco: “BREATH CLAY“ (“Il respiro dell’argilla”) è il titolo, genera un territorio unico dove l’uomo con un lavoro duro, ostinato, addomestica la famiglia dei vitigni Lambrusco ancora oggi selvatici, incontaminati.

Dalle loro uve nasce il Lambrusco a denominazione di origine, DOP e IGP, produzioni che esprimono l’impegno delle aziende vitivinicole nella valorizzazione del territorio, nell’innovazione, la loro attitudine al bene comune: non una nozione astratta o una dottrina che si può imparare, piuttosto un modo d’essere, una conquista interiore da tramandare alle generazioni future.

“Il proposito del video è quello di cavalcare, anzi galoppare sui canali multimediali e social network a livello globale” – spiega Ermi Bagni, Direttore Consorzi Tutela del Lambrusco – “La scelta di “When Our Souls Ignite” come soundtrack del video è stata spontanea, dettata dal soul che sgorga copioso dalla voce di Graziano Romani,artista di Reggio Emilia che ha pubblicato quindici album, autore di testi e musica.

Il titolo del video “Breath Clay” ovvero “soffio”, ”respiro d’argilla”, volutamente racchiude un sogno contemplativo legato ai quattro elementi che hanno segnato le strade dell’umanità: l’audacia, l’eleganza, l’amore, l’amicizia.

 

Il viaggio continua con suggestioni che abbracciano con leggerezza le varie parole che si susseguono: “Wire”, per mantenere alta la vertigine del nostro profilo interiore, “Thread” con il vigneto in vendemmia per indicare un filo che l’occhio non vede ma tuttavia ci unisce al destino, “Heroes”, un omaggio al territorio e alle persone che sanno reagire alle avversità, “Heritage”, rappresentata da un viticoltore sulla Vespa giusto perché tradizione ed eredità nel nostro territorio sono interpretate come una rivoluzione permanente, “Harvest” e “Ruby Red”, poiché da una grande vendemmia nasce un eccellente rosso rubino, frizzante naturalmente.

Si chiude con “Another Day”, un altro giorno: pensare e raggiungere la libertà che dimora nel profondo dell’animo di ciascuno di noi. Platone – conclude Ermi Bagni – diceva che “la musica è una legge morale che mette le ali al pensiero”: esattamente come il Lambrusco!”

 

 

 

 

 

 

 

 

Il video si può visualizzare sul link:

https://www.youtube.com/watch?v=qDhobGWcKTQ

oppure sul blog Lambrusco Valley:

http://www.lambruscovalley.it/news/video-breath-clay-lambrusco/

 

Paolo Alciati

 

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rossi, vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.