Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Poggio al Tufo – Rompicollo nella “TOP 100” di Wine Spectator

23 Novembre 2014 by Redazione Tdg

Poggio al Tufo

Prestigioso riconoscimento per la tenuta in Maremma Toscana
della famiglia Tommasi, storici produttori della Valpolicella Classica

 

Il Poggio al Tufo – Rompicollo, un blend di sangiovese e cabernet sauvignon, ha meritato il 31° posto della classifica “TOP 100” dei migliori vini al mondo del 2014 di Wine Spectator, la prestigiosa rivista americana, considerata la “bibbia” del vino mondiale.

Un successo clamoroso, se si considera che sono stati assaggiati più di 18.000 vini e sono solo 19 le etichette italiane nelle prime 100 posizioni. Un esito forse annunciato con i 92 punti e la menzione “smart buy” la scorsa primavera.

«Il Rompicollo è un rosso intenso che presenta sentori di mora, seguiti da note di bacca scura, pepe nero e spezie. È ricco e morbido, con un’ampia struttura a supporto e un retrogusto lungo e pieno, minerale di frutta e spezie; ben si presta anche a lunghi affinamenti in bottiglia». Questo il commento di Bruce Sanderson, senior editor e direttore delle degustazioni. 

La famiglia Tommasi è l’unica veneta presente nella classifica ed è con orgoglio e soddisfazione, che accoglie questo riconoscimento, che premia l’investimento ed il progetto della Tenuta Poggio al Tufo (80 ettari), fatto nel 1997 a Pitigliano in un territorio come la Maremma Toscana, allora poco conosciuto, ma che oggi grazie alla lungimiranza di alcuni ottimi imprenditori è certamente una delle zone emergenti del panorama vinicolo italiano con prodotti di estrema eccellenza.

Il Poggio al Tufo – Rompicollo di Tommasi Family Estates è dunque ufficialmente un ambasciatore della Maremma Toscana in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Canada, nei paesi Scandinavi ma anche in Asia, Cina e Hong Kong in particolare. Senza dimenticare l’Italia, dove si propone come alternativa a territori più blasonati.

Questo riconoscimento per il Rompicollo è un premio per il lungo impegno e la dedizione della famiglia Tommasi, che proprio lo scorso anno con l’apertura dell’agriturismo, al centro della tenuta Poggio al Tufo, ha visto realizzarsi il sogno del cammino intrapreso nel 1997.

www.poggioaltufo.it

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rossi, vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Barolo Pianpolvere Soprano 2016

Montepulciano d’Abruzzo DOC – 2018

Cannonau di Sardegna DOC – “Naniha” 2018

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |