Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Il Pisco, il distillato bandiera del Perù si presenta a Milano

3 Luglio 2014 by Gladys Torres

 

15 luglio 2014, ore 18.00, presso il Consolato Generale del Perù a Milano (ingresso da via Roberto Bracco, 1 – Milano)

Più che uno slogan, “Il Pisco è  Perù” intende trasmettere la cultura e le tradizioni di un popolo, quello peruviano che tramite il suo distillato bandiera “IL PISCO” racconta la sua storia ancestrale e anche il suo legame enogastronomico con l’Italia, in occasione della presentazione della neonata associazione “Las Damas del Pisco”, il 15 luglio 2014, ore 18.00, presso il Consolato Generale del Perù a Milano.

Un  programma ricco di ospiti e iniziative. Ad aprire la serata, il console Generale del Perù a Milano On. Ramiro Silva Delgado, seguito dalla consigliere comunale di Milano Rosaria Iardino, come un segno di fratellanza nei confronti della comunità peruviana, la più numerosa tra le latinoamericane in Italia. Solo in Lombardia superano le 46 mila 500 presenze, di cui  il 61% sono donne.

Un dato non affatto irrelevante visto che la migrazione peruviana è prevalentemente femminile. E non solo, il ruolo della donna nella economia peruviana è ora più che mai di rilievo, oltretutto nei settori storicamente maschili come quello enologico.

Non a caso la neonata associazione “Las Damas del Pisco” ha voluto valorizzare la presenza della donna in tutta la catena produttiva del Pisco, dalle botteghe fino alla promozione nazionale e internazionale, spiega la presidente Gladys Torres Urday.

Il distillato bandiera del Perù, inoltre, rientra nell’ambito dell’ExpoMilano 2015, dato il suo valore culturale e la sua potenzialità nelle relazioni commerciali italo-peruviane, insieme ad altri prodotti oriundi come la quinoa, la maca, l’amaranto, la lucuma ed altri.

Nella serata ci sarà modo di conoscere “Il Perù visto da vicino” con l’intervento di Roberto Rabachino,  Presidente  Nazionale dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, e di percorrere parte della gastronomia peruviana con la Chef Etno-Gastronoma Elsa Javier, che prepareràpiatti tradizionali a base di quinoa e Pisco.

Previsto unshow cooking e un cocktail show. Infatti, il Pisco Sour e il Chilcano, due rinfrescanti cocktail peruviani,saranno preparati dal bartender Edgar Espinoza.

In contemporanea, l’esposizione di gioielli artigianali con le bucce dell’uva dell’artista Delia Albertazo, in Arte Urpi Yana. E per chiudere in bellezza, un bridisi con il Pisco e la degustazione delle pietanze tradizionali.

Programma organizzato da Las Damas del Pisco

 

18:00: Saluti di benvenuto del Console Generale del Perú a MilanoOn. Console Ramiro Silva Delgado e di Rosaria Iardino, Consigliere del Comune di Milano  

ore 18:30 – Tavola Rotonda  moderata dalla giornalista Angela Roig
– Il Pisco, distillato bandiera del Perù. Arte e Cultura di un popolo con Gladys Torres Urday, Presidente dell’Associazione Las Damas del Pisco.
– Il Perù visto da vicino con Roberto Rabachino,  Presidente dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana.
– La gastronomia peruviana e il Pisco con la Chef Elsa Javier.
– Presentazione dell’Associazione “Las Damas del Pisco” con Gladys Torres Urday, Presidente dell’Associazione Las Damas del Pisco.

ore 19:10 –  Show cooking con la Chef Elsa Javier, peruviana residente a Roma.

ore 19:20 – Dimostrazione della preparazione di cocktail: il Pisco Sour e il Chilcano con il bartender pluripremiato Edgar Espinoza.

ore 19:30 – Degustazione di piatti peruviani a base di Quinoa e Pisco (Empanadas de quinoa, Patè al Pisco, Causa limeña, Soufflè de maracuyà)  e degustazione di cocktail preparati.

In contemporanea ci sarà una importante esposizione di gioielli fatti artigianalmente con le bucce dell’uva dall’ artista peruviana Delia Albertazo, in arte Urpi Yana.

È obbligatorio confermare la partecipazione entro e non oltre il 13 luglio 2014 inviando una email solo ed esclusivamente a gladys@torresurday.com 

Ufficio Stampa
Angela Roig – Cell.  + 39 320 3619377

                           

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: distillati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Due distillerie si aggiungono alla Selezione Rinaldi 1957

Liquori delle Sirene con Rinaldi 1957

Armagnac Single Distillery: nuova grafica per tutta la gamma

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.