Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Due distillerie si aggiungono alla Selezione Rinaldi 1957

2 Dicembre 2021 by Roberto Rabachino

Glencadam e Tomintoul: due distillerie si aggiungono alla Selezione Rinaldi 1957
In distribuzione anche i marchi Smokey Joe e Old Ballantruan

distillerie Glencadam e Tomintoul distribuzione rinaldi

“Il Whisky è una categoria al di sopra delle mode” spiega Gabriele Rondani (Direttore Marketing e PR di Rinaldi 1957) “e occorre coprire tutte i segmenti e le origini di questo fantastico distillato. È poi solitamente il primo amore per chi, come me, lavora nella cosiddetta Spirits Industry e avrà sempre un’attenzione speciale.”

In questo senso l’acquisizione del mandato di distribuzione di Angus Dundee Distillers rappresenta un importante passo in avanti: è un’azienda scozzese – proprietà indipendente – con oltre 70 anni di esperienza di distillazione, miscelazione, imbottigliamento ed esportazione in oltre 80 Paesi.

Possiede e gestisce due distillerie di whisky Single Malt: Tomintoul nello Speyside e Glencadam negli altopiani orientali (Highlands).

“I Giapponesi prima e gli Irlandesi poi (con Teeling nel 2019) hanno conquistato i premi per i migliori Single Malt al mondo. È però sempre il Whisky Scozzese che, con differenti terreni di coltivazione dell’orzo, tecniche di maltazione e di mash, forme di alambicco e ambienti di maturazione, origini del legno delle botti, a essere il riferimento incontrastato per quanto riguarda il mercato” conclude Rondani che invita clienti e privati al Milano Whisky Festival (4-6 Dicembre Rho Fiera) ad assaggiare questi whisky e altri della Selezione Rinaldi (compresi rum, cognac, armagnac, calvados, brandy).

Ci sarà in assaggio il Five Decades di Tomintoul: un whisky invecchiato cinquant’anni che riporta sentori di frutta estiva, pepe nero e aceto balsamico. Profondità incredibile e finale speziato. Imperdibile il Glencadam 25 anni: release limitata a a 1600 bottiglie. Al nato presenta note di cuoio, malto e sentori di nocciola e uvetta. Al palato è legnoso e accompagnato da note citriche e di frutti rossi.

Glencadam: una delle distillerie più antiche di Scozia

Glencadam Distillery

Glencadam ha aperto nel 1825 nella città di Brechin. Lo stesso anno in cui a Londra arriva la prima ferrovia con il primo treno pubblico alimentato a vapore. Il tutto un paio d’anni dopo l’Excise Act del 1823 che aveva legalizzato la distillazione.

Oggi è la sola distilleria nella contea di Angus, un’area delle Highlands.

Glencadam Single Malt è sempre stato un premium whisky per il blending e così è sempre entrato a far parte di prestigiosi blend. La distilleria è stata definitivamente acquistata da Angus Dundee nel 2003.

Distilleria Tomintoul

Tomintoul Distillery

La distilleria Tomintoul è stata costruita nel 1965 e acquisita da Angus Dundee nel 2000. Situato nella regione dello Speyside, Tomintoul è un prodotto dell’acqua pura della fonte Ballantruan e l’aria fresca del Cairngorms National Park, un’area di straordinaria bellezza naturale.

La distilleria prende il nome dal villaggio di Tomintoul, il villaggio più alto degli Altopiani Scozzesi. I potenti alambicchi di Tomintoul sono impressionanti alla vista e ne nascono distillati considerati morbidi, incredibilmente ricchi di sentori fruttati e molto ben equilibrati.

Old Ballantruan

Questo Single Malt Scotch è una piccola rarità essendo uno dei pochi brand di whisky torbati provenienti dalla regione dello Speyside. Il nome prende origine dal fiume che dà vita alla Distilleria Tomintoul.

Smokey Joe

Questo Blended Malt Scotch Whisky risulta estremamente complesso e ricco al naso e profondo al palato con bei sentori olfattivi e gradevoli aromi gustativi.

La sensazione è quella di sorseggiare un mare affumicato. Smokey Joe viene imbottigliato a 46% per mantenere le caratteristiche uniche e naturali. Non è filtrato a freddo.

Rinaldi 1957

Distillati distribuiti e rappresentati in Italia da Rinaldi 1957

Autore & Credits

Redazione TdG
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink Tagged With: distillati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Liquori delle Sirene con Rinaldi 1957

Armagnac Single Distillery: nuova grafica per tutta la gamma

Heublume Fior di fieno: il liquore di Roner ispirato alle montagne tirolesi

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.