Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Fifty Pounds vince “The Great British Gin AwardS 2016”

16 Agosto 2019 by Redazione Tdg

Fifty Pounds London Dry Gin

Fifty Pounds London Dry Gin trionfa, come primo assoluto, al “Great British Gin Awards 2016”, il Concorso fra tutti i migliori Gin britannici che si è recentemente tenuto al Ritz di Londra.

GIN-Fifty Pounds

La giuria premia il Gin di Rinaldi all’unanimità

I giudici del Concorso sono stati unanimi nel ritenere Fifty Pounds “splendidamente equilibrato, pieno, di grande armonia al palato: ideale per il classico Gin & Tonic, come ingrediente dei cocktail più vari e degustato liscio, o con soda”.

Fifty Pounds London Dry Gin prende il suo nome dai tempi lontani in cui i distillatori londinesi erano sottoposti al pagamento di una tassa, appunto, di 50 sterline dell’epoca (Fifty Pounds).

L’azienda produttrice, la “Thames Distillers”, è una piccola distilleria della zona sud – orientale di Londra, in attività da oltre due secoli e appartenente a una famiglia di antiche tradizioni produttive; il Master Distiller è fra l’altro il Presidente dell’Associazione dei Distillatori Inglesi.

Rinaldi-gin-fifty-Pound

Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata quattro volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodiché il tutto viene distillato una quinta volta in un vecchio alambicco “John Doore” (conosciuto tradizionalmente a Londra come “la Rolls Royce degli alambicchi”).

Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno tre settimane prima dell’imbottigliamento, per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente.

La produzione di Fifty Pounds London Dry Gin avviene secondo il metodo più antico, per piccoli lotti, e ogni bottiglia riporta il numero di lotto e l’anno di distillazione.

La gradazione è fissata a 43,5% vol., ideale per bere il distillato liscio o miscelato: non troppo bassa, cioè, per non perdere di carattere, non troppo alta per non distorcere i preziosi aromi vegetali.

Una bottiglia elegantissima per il gin distribuito da Fratelli Rinaldi

La bottiglia di Fifty Pounds London Dry Gin, elegantissima, è la versione moderna delle bottiglie scure e pesanti del Settecento e dell’Ottocento, prodotte con sezione quadrata per facilitarne il trasporto.

Distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna.

Scopri altri Gin distribuiti da Rinaldi

  • Silverback Gin: ideale per il gin tonic
  • Fifty Pounds Cask at the Back – Limited Edition

Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna

 051 4217811
 info@rinaldi.biz
 Rinaldi Importatori

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: gin

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Ramsbury Single Estate: Gin e Vodka Ecosostenibili

L’unicità del nuovo KIKU Apple Gin

Roner, Alpine Gin&Tonic: cocktail per l’estate

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |