Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Festa dei 60 Anni di Cantina Vinchio e Vaglio Serra

21 Giugno 2019 by Paolo Alciati

Degustazioni guidate e percorso enogastronomico e paesaggistico.

Sabato e domenica 13 e 14 luglio, in occasione della festa dei 60 anni, la Cantina Vinchio e Vaglio Serra inaugurerà il sentiero didattico “I Nidi” dove sarà possibile trovare interessanti informazioni di carattere storico, naturalistico e paleontologico.
Si potranno trovare anche vari riferimenti a Davide Lajolo che ripercorrono i temi principali del legame tra l’autore e il territorio.
La Cooperativa di Vinchio e Vaglio Serra ha sempre sostenuto la valorizzazione del paesaggio del Monferrato.

60 anni di cantina Vinchio e Vaglio Serra

Il percorso racconterà la formazione geologica di quelle terre, avvenuta milioni di anni fa.
Nei tempi più antichi erano zone completamente sommerse dal mare il quale, col passare del tempo, ha modellato il paesaggio fino a renderlo una delle zone paleontologiche più interessanti a livello internazionale e ha influenzato contemporaneamente in modo positivo la produzione del vino.

Il percorso si conclude sul punto più alto di una classica “collina di vigneti”, dove è possibile immergersi nella Riserva naturale della Val Sarmassa, tra boschi e aree dove sostare e osservare la natura circostante.

Sono presenti anche altri percorsi che conducono ad altre zone naturalistiche, come i Parchi di Rocchetta Tanaro, Valle Andona, Valle Botto e Val Grande.

Programma giornata 13 luglio

Oltre all’inaugurazione del percorso “I Nidi”, la cantina Vinchio-Vaglio Serra ha organizzato la degustazione verticale del “Sei Vigne Insynthesis” Barbera d’Asti D.O.C.G. Superiore presso il Casotto “Nido del Presidente”.
La degustazione è su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Pinot Nero cantina Vinchio Vaglio Serra

Sarà l’occasione anche per gustare alcuni prelibati piatti cucinati dalle Pro Loco locali.
Il servizio sarà a “self service” e i piatti saranno abbinati ai vini in Bag in Box al bicchiere.

Il costo dei piatti varierà a seconda della tipologia e sarà possibile scegliere tra varie proposte che sapranno rispondere alle esigenze di tutti i palati.
Durante la giornata, oltre alle passeggiate lungo il panoramico e culturale sentiero de “I Nidi di Vinchio e Vaglio Serra” sarà possibile effettuare visite guidate alla Cantina.

Programma giornata 14 luglio

Sarà possibile effettuare un Percorso enogastronomico e paesaggistico con ritrovo presso la cantina.
Si partirà con Bus navetta alla volta del “Nido del Presidente”.
Ogni partecipante dovrà munirsi di bicchiere + tasca che sarà acquistabile presso l’apposito gazebo in cantina, dove si potranno anche acquistare i biglietti per poter gustare le specialità che verranno servite dalle Pro Loco nei vari punti del percorso.

Colline di vigneti Monferrato

Il percorso enogastronomico lungo il sentiero dei Nidi sarà così strutturato:

  • Nido del Presidente: aperitivo con le bollicine “Castel del Mago” Pinot-Chardonnay, “Ca du Re” Pinot Nero Rosé ed il nuovissimo ed intrigante rosato, “Innominato” di Pinot Nero in abbinamento con freschi e sfiziosi antipasti
  • Nido di Vinchio: “Rive Rosse” Barbera del Monferrato D.O.C., “La Leggenda” Barbera d’Asti D.O.C.G. e “I Tre Vescovi” Barbera d’Asti D.O.C.G. Superiore in
    abbinamento con le paste fredde alla Vinchio & Vaglio
  • Nido di Vaglio Serra: “Sorì dei Mori” Barbera d’Asti D.O.C.G., “Vigne Vecchie 50°” Barbera d’Asti D.O.C.G. Superiore e “Laudana” Nizza D.O.C.G. in abbinamento con prelibati secondi piatti
  • Sotto il Gazebo: “Valamasca” Moscato d’Asti D.O.C.G. e “Nivasco” Piemonte D.O.C. Brachetto in abbinamento con le dolci proposte

Come raggiungere la Cantina di Vinchio e Vaglio Serra

Strada Provinciale 40 – Km. 3,75 – Reg. San Pancrazio, 1 – Vinchio (Asti)
0141 95.09.03 – 0141 95.06.08
0141 95.09.04
welcome@vinchio.com
Cantina di Vinchio e Vaglio Serra

Orari di apertura Wineshop

Sabato 13 luglio
dalle 8:30 alle 18:00 (orario continuato)
domenica 14 luglio
dalle 9:30 alle 18:00 (orario continuato)

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: cantine

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Cantine Settesoli, riconferma di Bursi alla Presidenza

Irpinia: intervista a Raffaele De Lisio

Cantine Settesoli, responsabilità sociale e sostenibilità il futuro del territorio

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |