Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Col Vetoraz brinda all’estate

25 Giugno 2019 by Paolo Alciati

Valdobbiadene DOCG Brut e Valdobbiadene DOCG Extra Dry.

I vini di Col Vetoraz sono elengati, armonici, freschi, spumeggianti e oltremodo adatti alla condivisione tipica della bella stagione.

1spumanti-col-vetoraz-estate2019

Tra le etichette dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene due vini si adattano meglio alle giornate calde che ci attendono: il Valdobbiadene DOCG Brut per i palati amanti del secco e il Valdobbiadene DOCG Extra Dry per chi preferisce toni più amabili.

Valdobbiadene DOCG Brut

Spumanti ottenuto da uve provenienti dai vigneti di collina esposti a ponente.

Questo vino è secco, intenso e asciutto e allo stesso tempo morbido e dai delicati profumi.

Si abbina alla perfezione con antipasti di pesce, fritto di pesce misto, formaggi stagionati, verdure, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno.

Valdobbiadene DOCG Extra Dry

Bollicina estremamente adatta agli aperitivi, ottenuta da un’accurata selezione di uve che crescono nell’esclusivo comprensorio di Valdobbiadene.

Un vino equilibrato ed elegante, con un moderato residuo zuccherino che contribuisce ad regalare una grande armonia d’insieme.

I profumi ricordano la rosa, il fiore d’acacia, il fiore di vite, la pesca bianca, la pera, e un leggero agrume.

Dopo l’aperitivo sostiene alla perfezione un pasto a base di salumi, crostini, formaggi freschi, tartine di salmone o storione affumicato,

Si abbina bene anche a primi piatti, minestroni freddi, zuppe di legumi.

Provalo col pesce crudo, con l’aragosta, gli scampi o un’insalata di mare accompagnata da contorno di patate ed  erbette.

proprietari di Col Vetoraz in Valdobbiadene

I vini premiati di Col Vetoraz

L’International Wine and Spirit Competition 2019 ha assegnato la Medaglia d’Argento al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze con 92 punti e al Valdobbiadene DOCG ‘Dosaggio Zero’ con 90 punti mentre la Medaglia di Bronzo al Valdobbiadene DOCG Brut 2018, al Valdobbiadene DOCG Extra Dry 2018 e al Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry 2018. Una Medaglia di Bronzo al Valdobbiadene DOCG Extra Dry è stata ricevuta all’International Wine Challenge 2019.

Sono invece cinque le Medaglie d’Argento assegnate dal XIII Concorso Enologico Internazionale ‘Città del Vino’, Forum Spumanti (ex Selezione del Sindaco) a tutte e cinque le tipologie di spumante.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: spumanti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sempre più green

Prosecco Doc Rosé e Prosecco Doc: le prime vendite

Debutta l’annata 2001 del Giulio Ferrari Collezione

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |