Grande successo delle Cantine Ferrari a “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”.
È stato un momento di grande emozione e orgoglio per le Cantine Ferrari la cerimonia di premiazione di The Champagne & Sparkling Wine World Championships, tenutasi a Londra, alla Merchant Taylors’ Hall, il 4 novembre 2019.

Come preannunciato alcuni mesi fa, la più importante competizione internazionale dedicata al mondo delle bollicine ha celebrato Ferrari quale “Sparkling Wine Producer of the Year 2019” grazie all’incredibile numero di medaglie d’oro, ben 15, ottenute da altrettanti Trentodoc della Casa.
Ferrari Perlé Rosé Riserva 2013
Nominato World Champion nella categoria Rosé.
Questo vino è un Trento Doc, millesimato prodotto con uve Pinot Nero (80%) e Chardonnay (20%) provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli, raccolte a mano a metà settembre. Prima di uscire in commercio il vino riposa almeno 5 anni sui lieviti.
- Esame visivo: finissimo e persistente perlage, color rosa antico.
- Esame olfattivo: elegante con note di piccoli frutti rossi, petali di rosa e agrumi.
- Esame gustativo: vellutato, dall’ottima struttura e dal finale armonioso e persistente.
Ferrari Perlé Nero Riserva 2010
Premiato nella categoria Blanc de Noirs, coronando il percorso di oltre quarant’anni di lavoro con il Pinot Nero di montagna.
Questo vino è un Trento Doc, millesimato prodotto con uva 100% Pinot Nero selezionata dai migliori vigneti di proprietà, vendemmiata a settembre dai vigneti più alti dell’azienda, siti oltre i 400 mslm (Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli). Prima di uscire in commercio il vino riposa almeno 6 anni sui lieviti.
- Esame visivo: finissimo perlage, colore dorato e brillante.
- Esame olfattivo: complesso, minerale, tostato.
- Esame gustativo: equilibrato, cremoso e avvolgente.
Premiato anche l’enologo delle Cantine Ferrari
Durante la serata Ruben Larentis, Enologo e Direttore Tecnico della Cantina, ha ricevuto il “Lifetime Achievement Award”, rendendo onore al mirabile lavoro in cantina che porta avanti da oltre trent’anni.

Sessant’anni, trentino, diploma all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, Ruben Larentis è entrato alle Cantine Ferrari nel 1986. Ha saputo raccogliere il testimone di un grande maestro, Mauro Lunelli, per quasi quarant’anni l’enologo principe di Casa Ferrari e, a fianco di Marcello Lunelli, Vicepresidente, creare etichette uniche e di grande prestigio. Non a caso già nel 2010 era stato incoronato “Enologo dell’Anno” dal Gambero Rosso.

«Questo riconoscimento – commenta Ruben Larentis – è per me particolarmente significativo sia per la sua portata internazionale, sia perché si accompagna ad un risultato straordinario per i vini a cui mi dedico, anima e corpo, da 34 vendemmie. Premia un sistema di lavoro che mira sempre all’eccellenza e una squadra che si distingue per passione, capacità, cultura enologica. E proprio al team che mi affianca ogni giorno va la mia riconoscenza. Dedico il premio a mia moglie e a mia madre: è il mio modo di ringraziarle per la loro silenziosa presenza».
L’evento The Champagne & Sparkling Wine World Championships
The Champagne & Sparkling Wine World Championships deve la sua importanza e il suo prestigio soprattutto all’autorevolezza del suo fondatore, Tom Stevenson. Stevenson è autore della Christie’s World Encyclopedia of Champagne & Sparkling Wine di cui è appena uscita la quarta edizione, realizzata con il prezioso supporto di Essi Avellan, anch’essa grande esperta di bollicine e membro della giuria di The Champagne & Sparkling Wine World Championships.

Questi risultati confermano una volta di più l’importanza crescente delle bollicine italiane nel panorama dell’enologia mondiale e il ruolo di eccellenza delle Cantine Ferrari, fondato su una tradizione ultrasecolare, un territorio di grande vocazione e l’impegno e la passione di una squadra coesa e in grado di esprimere grandi talenti.

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa