Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Burberosso, Vino Nobile di Montepulciano DOCG premiato

9 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Burberosso 2015, Vino Nobile di Montepulciano DOCG si aggiudica la medaglia di bronzo al Decanter World Wine Awards 2018.

Burberosso di Metinella, Vino Nobile di MontepulcianoDurante la 15° edizione del concorso vinicolo Decanter World Wine Awards (DWWA) il Vino Nobile di Montepulciano Docg Burberosso 2015 dell’azienda vitivinicola Metinella si aggiudica la Medaglia di Bronzo .

I Decanter World Wine Awards sono organizzati della celebre rivista Decanter, dedicata al vino e all’enologia e pubblicata in circa 90 Paesi. La giuria che ha assegnato il premio, è composta ogni anno da autorevoli esperti e professionisti del wine business e i DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione.

Il Burberosso di Metinella, Vino Nobile di Montepulciano DOCG è prodotto tenendo fede alla tradizione dell’antico disciplinare, che prevedeva il 90% di Sangiovese, varietà Prugnolo Gentile presente esclusivamente in Toscana,  5% uve di Canaiolo e  5% uve di Mammolo.

La raccolta dei grappoli avviene manualmente, con diversi passaggi in vigna in fase di vendemmia. Vengono staccati di volta in volta solo i grappoli con la maturazione fenolica ottimale in grado di dare un prodotto di eccellente qualità.

L’affinamento avviene in botti di rovere da 25 a 50 hl per in minimo di 18 mesi. Il vino riposa nell’elegante bottiglia dalla esclusiva forma tronco-conica per un altro anno prima di essere messo in commercio.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Nals Margreid Atelier Natura

B’NU il concorso enologico nazionale edizione 2019

I vincitori del “Premio Douja d’Or 2019”

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.