Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Bardolino d’oro al Mondial du Rosé 2014

18 Maggio 2014 by Redazione Tdg

Sono solo quattro le “bollicine” rosa che hanno ottenuto la medaglia d’oro all’edizione 2014 del Mondial du Rosé organizzato a Cannes dall’Union des Oenologues de France: due sono Champagne Rosé, una è uno spumante californiano ed una è italiana, un Bardolino Chiaretto Spumante, quello prodotto dai Fratelli Zeni di Bardolino. Il Chiaretto della sponda veronese lago di Garda si conferma dunque anche quest’anno ai vertici assoluti del concorso mondiale del vini rosati, che si svolge nella culla dei rosé provenzali.
“Si tratta di un’ulteriore testimonianza dei livelli di eccellenza che i nostri produttori hanno saputo raggiungere con il Chiaretto, un rosato che appartiene alla miglior tradizione enologica del lago di Garda” commenta il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Franco Cristoforetti, che sottolinea anche come “la ripetuta presenza del Bardolino Chiaretto negli ultimi anni ai vertici assoluti del concorso che si tiene nella culla dei rosé francesi è la conferma di come il nostro stile produttivo nulla abbia da invidiare agli altri territori vocati alla produzione dei vini in rosa”.
La versione spumantizzata del Chiaretto rappresenta ancora una quota abbastanza limitata della produzione della doc del Bardolino, che mette complessivamente sul mercato ogni anno circa trenta milioni di bottiglie, delle quali circa un terzo sono costituite dal Chiaretto. All’interno della decina di milioni di bottiglie annuali di Chiaretto, circa mezzo milione sono quelle del Chiaretto Spumante, peraltro prodotte attualmente da quasi trenta aziende, contro le quattro appena di cinque anni fa. Già lo scorso anno i fratelli Elena, Federica e Fausto Zeni salirono sul gradino più alto del podio al Mondial du Rosé con un loro vino, un Chiaretto “fermo”, in quell’occasione, il Vigne Alte 2012, sempre della doc del Bardolino.
Ora eccoli dunque ottenere il massimo riconoscimento con il Chiaretto Spumante Brut.
Ancora una volta è un’azienda bardolinese giovane ed a forte presenza femminile a tenere alto il vessillo della doc bardolinese, che vede le donne in posizione di particolare rilievo nella conduzione delle cantine.
Nell’ambito della filiera del Bardolino, infatti, una cantina su tre è guidata esclusivamente da donne, e la percentuale di conduzione femminile sale addirittura al cinquanta per cento se si considerano i contitolari.
www. ilbardolino. com

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rosati, vini rosati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Gran Cuvee Particolare brut Rosé

Friuli DOC Grave Rosato – Clâr de Lune 2020

Le Vie en Rose

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.