Bardolino Cru: presentati i cru del Bardolino – Verona 30 settembre 2018.
Domenica 30 settembre 2018 anteprima assoluta al palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra a Verona con l’evento Bardolino Cru.
Il Consorzio di Tutela del Bardolino presenta a pubblico e operatori di settore le tre sottozone storiche La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna ripristinate dopo un secolo.
I tre cru conosciuti già da fine Ottocento, rinascono ora con l’approvazione dei soci del Consorzio del nuovo disciplinare attualmente in attesa della conferma ministeriale.
Banco di assaggio, masterclass e verticali storiche di Bardolino
Chi l’ha detto che il Bardolino è un vino poco longevo?
Durante l’evento sono previste quattro masterclass, di cui due con verticali “storiche” del Bardolino a partire dagli anni Cinquanta.
Masterclass I Tre Bicchieri del Bardolino
Domenica 30 ore 15.30
- in assaggio tutti i Bardolino vincitori dei Tre Bicchieri della guida del Gambero Rosso
I cru del Beaujolais – Bardolino e vini del Beaujolais a confronto
Domenica 30 ore 17.30
- protagoniste le etichette francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent
Sarà possibile assaggiare i vini di nove vigneron francesi provenienti dai cru di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent, nella zona del Beaujolais, la parte della Borgogna coltivata a gamay, i cui vini nell’Ottocento venivano spesso rapportati ai migliori della zona di Bardolino.
Il Bardolino e i vini del Beaujolais erano presentati insieme nelle carte dei grandi hotel della Svizzera, luoghi di soggiorno dell’aristocrazia europea.
Appassionati ed operatori di settore durante l’evento Bardolino Cru potranno degustare e approfondire i vini delle sottozone del Bardolino e dei tre cru francesi grazie ai banchi d’assaggio e le degustazioni guidate.
Banco di assaggio con area food
Al banco di assaggio inoltre saranno proposti circa 40 vini di varie annate, per un totale di 14 cantine.
I produttori sono stati selezionati da una commissione che ha valutato i prototipi dei vini di sottozona.
- dalle 10.00 alle 20.00 – stampa e gli operatori di settore (titolari di ristoranti, wine bar, enoteche, hotel, distribuzioni), ingresso gratuito previa registrazione alla cassa
- dalle 15.00 alle 20.00 – pubblico – biglietto acquistabile online al prezzo di € 15, o in cassa il giorno stesso dell’evento al costo di € 25 per l’intero e € 18 per il ridotto, riservato ai soci Ais, Onav, Fis, Slow Food e Fisar che presenteranno la tessera valida all’ingresso.
Sarà inoltre possibile richiedere un biglietto ridotto a € 15 per persona per tutti i gruppi di almeno 4 persone di cui almeno una socia delle stesse associazioni di settore con tessera valida.
Bardolino Cru
Palazzo della Gran Guardia, Verona – Piazza Bra
30 settembre 2018
dalle 10
Info e prenotazioni all’evento Bardolino Cru
L’elenco dei produttori presenti al Banco d’assaggio di Bardolino Cru
Per saperne di più sul Bardolino
Enza D’Amato
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa