Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Arriva dai colli di Bergamo il migliore spumante rosé della Lombardia

2 Gennaio 2016 by Redazione Tdg

Arriva dai colli di Bergamo il migliore spumante rosé della LombardiaIl Metodo Classico 2009 della cantina biologica Colletto premiato al Concorso Nazionale dei Vini Rosati d’Italia tra oltre 250 etichette in gara

Il migliore spumante rosato della Lombardia si produce sui colli bergamaschi di Adrara San Martino ed è firmato dall’azienda agricola biologica Colletto. Il verdetto arriva dalla quarta edizione del Concorso Nazionale dei Vini Rosati d’Italia, la cui premiazione si è svolta lunedì 21 dicembre nella prestigiosa cornice dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma, durante un evento-spettacolo condotto dai giornalisti Fede e Tinto di Decanter (Radio 2) alla presenza dei soci della Fondazione Italiana Sommelier e della stampa di settore.

 

Nato per iniziativa della Regione Puglia – il territorio più blasonato per produzione di vini rosati d’eccellenza – in collaborazione con Accademia Italiana della Vite e del Vino, Assoenologi nazionale e Unionecamere Puglia, la competizione ha visto confrontarsi oltre 250 etichette rappresentative delle diverse anime rosa dell’enologia italiana. A conquistare la medaglia di bronzo nella categoria “Spumanti rosati Igt e Vsq” è stato lo Spumante di qualità brut rosé Metodo Classico millesimato 2009 della Cantina Colletto, un Pinot nero in purezza affinato 48 mesi sui lieviti che ha fatto breccia tra i nasi e i palati esperti delle commissioni di degustazione grazie a un profilo estremamente elegante. La medaglia conquistata dall’azienda agricola di Adrara San Martino è l’unico riconoscimento ottenuto dall’enologia lombarda durante la degustazione alla cieca (campioni esaminati in forma anonima) che nelle diverse categorie in gara tra vini spumanti, fermi e frizzanti ha portato ad assegnare complessivamente 19 medaglie.

 

Buona la prima – Grandissima è la soddisfazione della cantina biologica Colletto per aver ottenuto un prestigioso riconoscimento nazionale al primo tentativo. Il 2009 infatti è stata la prima vendemmia della cantina, nata l’anno precedente con l’acquisto da parte di Graziana Picchi e del padre Duilio di una casa padronale circondata da dieci ettari di vigneti, uliveti e bosco in uno dei terroir più vocati della Lombardia, nel quale hanno dato vita a un ambizioso progetto di viticoltura e accoglienza turistica all’insegna dell’ecosostenibilità. “Siamo davvero contenti per questo premio che ci permette di far conoscere a livello nazionale un vino su cui puntiamo molto – commentano Graziana e Duilio Picchi – e, allo stesso tempo, ci incoraggia a proseguire con convinzione lungo la strada della massima selezione delle uve in vigna e dell’agricoltura biologica per valorizzare un angolo della Lombardia che non ha nulla da invidiare per qualità e potenzialità ad altre zone più conosciute”.

 

Il vino premiato – Lo Spumante di qualità brut rosé Metodo Classico millesimato 2009 della Cantina Colletto nasce dalle uve di Pinot nero coltivate su terrazzamenti di vigna esposti a sud a 460 metri di altitudine, su un terreno rosso ricco di ferro, calcare e marne. Affinato 48 mesi sui lieviti, ha un colore rosato con riflessi tendenti alla buccia di cipolla e un perlage fine e persistente. Al naso profumi di frutta rossa e crosta di pane sono impreziositi da sentori speziati di liquirizia e vaniglia, che ritornano in bocca ravvivati da una piacevole freschezza per un sapore elegante e persistente.

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini rosati, vini rosati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Gran Cuvee Particolare brut Rosé

Friuli DOC Grave Rosato – Clâr de Lune 2020

Le Vie en Rose

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.