Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Gran Canaria destinazione Biosfera 2030

24 Febbraio 2022 by Silvia Donatiello

L’isola aspira alla certificazione Biosphere Responsible Tourism riconoscimento internazionale che accerta l’impronta ambientale delle varie aziende turistiche controllandone processi e offerte sulla base della loro sostenibilità ambientale e sociale.

Gran Canaria è un’isola europea di origine vulcanica situata nell’Oceano Atlantico che accoglie ogni anno più di 4 milioni di turisti attratti dalla sua luce e il suo clima mite e dal suo patrimonio naturale e culturale unico al mondo.

Caratterizzata dai suoi grandi contrasti paesaggistici, la sua ricca biodiversità terrestre e marina l’hanno resa Riserva della Biosfera in quasi la metà della sua geografia, e anche l’UNESCO l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità per il valore unico del Paesaggio Culturale di Risco Caído e dei Monti Sacri di Gran Canaria. Entrambe le distinzioni sono un esempio dell’impegno dell’Isola per la sostenibilità come parte essenziale di un territorio dall’enorme potenziale turistico, ma da tutelare affinché si possa ancora godere della sua bellezza.

Dunas de Maspalomas

Il suo alto grado di conservazione è il risultato delle strategie di sostenibilità che si stanno sviluppando a Gran Canaria per mantenere questa importante eredità e che ora fanno un passo avanti allineandosi pienamente con il concetto di turismo sostenibile certificato dall’Istituto del Turismo. In questo modo, Turismo Gran Canaria prosegue nel costante miglioramento verso la sostenibilità, la competitività, la qualità e la lotta ai cambiamenti climatici seguendo le linee stabilite negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Las Cumbres

Con Biosphere si potranno realizzare progetti più inclusivi grazie ai quali amministrazioni, aziende, lavoratori, turisti e popolazione locale ricevono e progettano esperienze turistiche uniche e di qualità con un approccio più comprensivo.

Destinazioni turistiche con certificazione della Biosfera

Essere un membro della “Comunità delle destinazioni della biosfera” significa appartenere a un club di destinazioni la cui sostenibilità è garantita da criteri concordati a livello mondiale in conferenze sponsorizzate dall’UNESCO e dall’UNWTO. I territori con il brand “Destinazione della Biosfera” sono luoghi che effettuano una misurazione globale del proprio contributo ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e all’Accordo di Parigi contro i Cambiamenti Climatici attraverso le linee guida indicate nella Carta Mondiale del Turismo Sostenibile +20.

Roque Nublo di notte

Sulla base dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell’Agenda 2030, il Sustainable Development Solutions Network ha preparato, in collaborazione con il Responsible Tourism Institute, un report quale strumento per il settore turistico per navigare responsabilmente verso la sostenibilità.

Monti Scari – Panorama

Già nell’ottobre 2019, il rapporto “Guida per il turismo sostenibile: sfide e criteri di valutazione nel settore turistico” della SDSN Spagna – Rete di soluzioni per lo sviluppo sostenibile, considerata l’antenna della Spagna, in collaborazione con l’Istituto per il turismo responsabile (ITR), ha pubblicato un documento che si costituisce come guida modello per il turismo sostenibile.

Il turismo è, senza dubbio, uno dei principali motori di sviluppo sia in Spagna che nel resto del mondo. Con il suo enorme impatto sull’ambiente, sulle emissioni e sul PIL globale, questo settore ha un ruolo chiave nel raggiungimento dell’Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite.

Monti Scari – Artenara

Il rapporto è, di fatto, una guida e uno strumento per il turismo sostenibile che può essere utilizzato come un utilissimo manuale pratico per il settore. Il suo obiettivo principale è quello di offrire una serie di criteri per ciascuno dei 17 SDG, che consentano a promotori o professionisti di riflettere sul grado di coinvolgimento della propria destinazione o prodotto con gli obiettivi definiti nell’Agenda 2030.

San Bartolome de Tirajana

L’impegno per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile può giocare un ruolo essenziale nel coinvolgimento delle nuove generazioni in uno scenario di sostenibilità che richiede coinvolgimento e partecipazione collettiva.

Ma come può il turismo contribuire agli SDG?

Secondo il rapporto, il turismo deve affrontare quattro diversi fattori: impegno per la sostenibilità, obiettivi e traguardi di sostenibilità, governance e partecipazione e almeno i criteri e gli obiettivi delle Nazioni Unite. Pertanto, questa guida propone idee e iniziative su come affrontare ogni SDG, mostrando passo dopo passo come gestire la sua sostenibilità.

Riserve idriche

Una scommessa difficile e allo stesso tempo una sfida allettante perché anche le generazioni future possano conoscere, vivere appieno e amare questo “Continente in Miniatura” che è Gran Canaria.

INFO: www.grancanaria.com

Silvia Donatiello

Filed Under: Evidenza, taglio-alto, Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.