Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Dresda & irresistibili Quarkkäulchen

5 Ottobre 2020 by Roberto Rabachino

Oggi vi porto in Germania, nel cuore della Sassonia, dove scoprirete Dresda, un gioiello dalle origini medioevali, distesa sulle rive del fiume Elba. Una città le cui bellezze architettoniche, le splendide vedute e gli scorci romantici fecero innamorare il pittore italiano Bernardo Bellotto, detto anche il Canaletto che la abitò e la dipinse.

Dresda

Meraviglie della storia, dell’arte e… della cucina, innaffiata dall’ottimo vino locale e rallegrata dai quarkkäulchen, i più tradizionali dolci sassoni. Pronti per il viaggio? Si parte…

Navigando sull’Elba

Da non perdere

– Zwinger, spettacolare complesso architettonico in stile barocco, trionfo di fontane, piscine, sculture e musei.
– Porzellansammlung (Collezione di Porcellane)
– Sala d’Armi

La sala d’armi e le porcellane

– Gemäldegalerie Alte Meister , galleria ricca di capolavori di Mantegna, Tintoretto, Velàzquez, Dürer, Tiziano, Rembrandt e tanti altri maestri dell’arte europea del Cinquecento e Seicento.
Il dipinto più celebre della galleria è la Madonna Sistina di Raffaello (1512-1513), ai cui piedi vi scrutano i due famosi angioletti pensierosi.

Madonna Sistina di Raffaello nella Galleria Gemäldegalerie

– La Cattedrale e la Torre dell’Orologio
– Chiesa di Frauenkirche
– Brühlsche Terrasse
– Neustadt (Città Nuova)
– Kunsthofpassage, Funnel Wall e tanti caffè alla moda
– Semperoper (Teatro dell’Opera)
– Furstenzug (La processione dei Cavalieri) mosaico di 102 metri sulla parete del Palazzo Reale,

Furstenzug

Dove bere gli eccellenti vini sassoni
Numerose enoteche in città, tra cui Lingner Terrassen, Lutz Müller, mentre nella vicina Radebeul Karl Friedrich Aust, Drei Herren, Hoflössnitz e lo splendido vigneto del Castello Wackerbarth che produce uno dei miei bianchi preferiti: il Golden Riesling annata 2019.

Castello Wackerbarth

Golosi di cioccolato?
Il vostro paradiso si chiama Camondas e vi aspetta con una sensazionale collezione di praline e cioccolatini vari. C’è perfino il Museo del Cioccolato che raccoglie imprevedibili stampi per dolcissime creazioni.

Camondas e il museo del cioccolato

Per una cena stellata

  •  Caroussel
  • Elements
  • Genuss Atelier

Ristoranti green. Prodotti locali e particolare attenzione alla sostenibilità

  • Daniel
  • Raskoinikoff
  • Schmidt’s
Preziosi centrotavola nel Castello

Dove dormire

Ho alloggiato nell’hotel Am Terrassenufer, vicinissimo al Castello. Confortevole, accogliente, ottimo breakfast e spettacolare vista del tramonto sulle guglie della città.

Tramonto sulla Città

Gli irresistibili quarkkäulchen
Chi li scrive con la ‘e’ chi con la ‘ä’, chi dice che la ricetta originale prevede il formaggio quark, da cui prendono il nome, chi invece sostiene che l’ingrediente principale è la ricotta… E’ una disputa millenaria… Sto parlando dei quarkkäulchen. Una specie di pancakes a base di patate, uova, formaggio, uva passa., zucchero e un twist di buccia d’arancio, rigorosamente serviti con purè di mele.

i tipici quarkkäulchen

Dove mangiarli?

Da Pfund’s Molkerei, storica latteria in stile neorinascimentale, datata 1880, Un posto magico, tappezzato da piastrelle dipinte con scene bucoliche, e ricco di formaggi pregiati Al primo piano, un ristorante-bar dove vengono serviti questi deliziosi dolci e altre delizie locali.
Da non perdere!

Pfund’s Molkerei

Info e siti web da consultare

  • Dresden
  • Benvenuti a Dresda!
  • Visit Dresden FB
  • #visitdresden
  • #DresdenElbland
  • #SaechsischeWeinstrasse

Autore & Credits
@Cesare Zucca
ƒCredit Photo Cesare Zucca

Un grazie particolare a Christoph e Eileen www.marketing.dresden.de

 

Filed Under: Evidenza, Tuttotravel Tagged With: Mondo

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Un belvedere sulla storia, il percorso di Unamuno a Gran Canaria

Cucina italiana e Dieta Mediterranea in Turchia con Claudio Chinali

L’Arcipelago delle Isole Pelagie

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |