Da Fico Eataly World il 14 settembre una sfida da “guinness dei primati “.
100 metri di pane imbottito con il pregiato prosciutto friulano saranno preparati dal Consorzio del Prosciutto San Daniele e in collaborazione col Forno di Calzolari.
Il Prosciutto di San Daniele DOP è aromatico, morbido e delicato. Le fette sottili, appena tagliate adagiate sul pane croccante sono una delizia.
Il 14 settembre a Bologna tutti i buongustai potranno apprezzarlo proprio così, grazie allo “Sfilatino da Guinness”: una nuova sfida gastronomica organizzata da FICO Eataly World con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
Fico Eataly World (il parco del cibo più grande del mondo) sarà la location di questa nuova “impresa” gourmet.
Il Forno di Calzolari, panificio artigianale di montagna, che produce il pane a FICO è considerato uno dei migliori panificatori italiani, ed utilizza le speciali varietà di grani antichi riscoperti e coltivati sulle alture di Monghidoro, nel Bolognese, macinati a pietra e lavorati con il lievito madre “Gino”.
Per tutta la mattinata i maestri fornai impasteranno e cuoceranno a vista il lunghissimo sfilatino croccante lungo la pista ciclabile all’interno di FICO, utilizzando uno speciale forno mobile Zanolli. In collaborazione con il chiosco “Al San Daniele” di FICO, verranno affettati i Prosciutti di San Daniele DOP, con l’ausilio di 3 affettatrici, e dalle 17 inizieranno il taglio, la farcitura e la degustazione dello “Sfilatino da guinness”.
L’appuntamento a FICO sarà anche l’occasione per conoscere meglio questo prodotto celebre in tutto il mondo.
Prosciutto di San Daniele Dop
Il Prosciutto di San Daniele è
- Prodotto solo dalle 31 aziende aderenti al Consorzio e soltanto San Daniele del Friuli, in un unico piccolo comune della provincia di Udine, che misura circa 35 kmq e conta poco più di 8 mila abitanti.
- L’arte dei mastri prosciuttai qui si tramanda da secoli.
- È apprezzato in tutta Europa, ma anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e altri paesi.
- Le esportazioni italiane sono in crescita costante.
- Lo riconosci dalla coscia che termina con lo zampino.
- Il sapore al palato sprigiona profumi di crosta di pane, frutta secca e malto d’orzo.
- Viene stagionato in un territorio di terre moreniche, dove il vento alpino resinoso e la brezza marina salmastra dell’Adriatico si uniscono, generando un microclima unico e perfetto.
Il panino al San Daniele più lungo del mondo
Bologna – FICO Eataly World
14 settembre 2019
dalle 17
Registrazioni online
Tutti i visitatori potranno degustare il super-panino, gratuitamente, registrandosi on line su www.eatalyworld.it.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa