Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Tracy e Tinto le Special Guests della 10a edizione di Aromatica

15 Aprile 2023 by Paolo Alciati

Sta via via prendendo forma la decima edizione di Aromatica, che si svolgerà dal 5 al 7 maggio a Diano Marina. Le Special Guests, presenti per tutta la durata della manifestazione, saranno Tracy Eboigbodin, vincitrice di MasterChef Italia 2022, nelle vesti di madrina, e Tinto Nicola Prudente, conduttore di tra gli altri di Decanter (Rai Radio 2) e di Camper (Rai1), che accompagnerà nelle loro performance gli altri principali ospiti (chef, esperti, produttori).

Tracy Eboigbodin

Tracy Eboigbodin ha 30 anni ed è nata in Nigeria. È in Italia dal 2006. Prima di vincere MasterChef Italia 11, il famoso talent televisivo riservato agli chef dilettanti, si è diplomata al Liceo psicopedagogico a San Bonifacio (Verona) e ha lavorato come cameriera in un albergo di Verona. Tracy Eboigbodin ha scritto il libro di ricette “Soul Kitchen – Le mie ricette per nutrire l’anima” (Baldini&Castoldi) che verrà ovviamente presentato ad Aromatica. La sua è una cucina che si basa su ingredienti semplici e caratterizzata da piatti colorati e profumati. Per confermare il suo percorso di crescita nel mondo del cibo e della cucina, Tracy Eboigbodin intende frequentare corsi di alta formazione presso Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana che ha sede a Parma.

Tinto

“Tinto”, all’anagrafe Nicola Prudente, è un conduttore televisivo e speaker radiofonico, esperto in agricoltura ed enogastronomia. Dal 2002, assieme a Federico Quaranta, conduce Decanter su Rai Radio 2. Dedicato al mondo delle eccellenze enologiche alimentari e culinarie italiane, Decanter lo ha reso ogni giorno più esperto di queste tematiche. Grazie a questo programma, ha ricevuto diversi riconoscimenti: l’ultimo – in ordine di tempo e di importanza – è il “Premiolino”, uno dei più antichi premi giornalistici italiani. Oltre alla carriera radiofonica, Tinto si è fatto apprezzare anche per le sue doti di conduttore televisivo (Un pesce di nome Tinto su Rai2, Fuori di Gusto su La7, Magica Italia e Linea Verde-Orizzonti su Rai1, Prova del Cuoco su Rai1, Frigo su Rai2, Mica Pizza e Fichi su La7). Nell’estate 2022 ha condotto Camper su Rai1. Da aprile condurrà PizzaDoc su Rai2, un nuovo programma dedicato alla regina delle tavole italiane.

A Aromatica, Tracy sarà anche protagonista di un cooking show e di diversi altri momenti, mentre Tinto – oltre a degustare il Vermentino RLP DOC e gli altri vini liguri – si dedicherà alla conduzione dei momenti salienti della tre giorni dianese, tra stand dei produttori per degustazioni e vendita, cooking show, laboratori, cene a 4 mani, area street food, spettacoli e molto altro.

“Aromatica torna con un cartellone ricchissimo di eventi – dice il vice Presidente con delega all’agricoltura e al marketing territoriale, Alessandro Piana – portando alla ribalta i profumi e i sapori della Liguria, che regnano indiscussi per produzione soprattutto nell’imperiese e nel savonese, ma anche in tutta la regione per eccellenza e caratteristiche uniche. Una produzione importante per indotto e dal fronte identitario, che connota ampiamente e da sempre la nostra cucina. Se poi si aggiungono i semilavorati come il Basilico Genovese DOP e i nostri prodotti certificati si può cogliere in pieno la portata di questa vetrina per stimolare tutta la filiera e il turismo gastronomico, elemento fondamentale per la destagionalizzazione su cui stiamo investendo così tanto”.

“A meno di un mese dall’evento – dichiara Cristiano Za Garibaldi – tutto procede speditamente e nelle prossime settimane il programma verrà definito in ogni dettaglio. Aromatica non è solo una manifestazione dedicata alla réclame delle piante, ha una forte valenza enogastronomica e quindi turistica e promozionale. È anche una grande festa che coinvolge tutta Diano Marina e l’intero Golfo Dianese, alla quale tutti partecipano con grande entusiasmo. Già si respira curiosità”.

Quest’anno il Premio Aromatica 2023 verrà assegnato a Marco Bonaldo. Con la sua visionaria Galateo&Friends, da oltre vent’anni Marco Bonaldo è pioniere nel promuovere la cultura dell’olio extra vergine d’oliva nel mondo e, instancabile esteta, si assicura che il prezioso nettare venga presentato in un packaging sempre più accattivante. “Il buono racchiuso nel bello”: una formula che offre il meglio dell’eccellenza alimentare e dell’arte del buon vivere italiano, racchiusi in un packaging sempre accattivante ed esteticamente innovativo. Eccellere, spingersi oltre la qualità è la mission di Marco Bonaldo. Dopo avere fondato nel 1995 la Casa Olearia Taggiasca, nel 2002 Bonaldo ha avuto l’idea di dare vita a una luxury food company incentrata sull’extravergine di oliva di cultivar taggiasca. Tra food concept e lifestyle, conta oggi 50 prodotti esportati in 50 Paesi: Francia, Usa, Giappone e Medio Oriente i primi mercati. Nel 2020 Bonaldo è stato selezionato da Forbes Italia tra i migliori 100 manager e imprenditori italiani.

Marco Bonaldo – credit Benedusi

Dianese castellotto, Marco Bonaldo riceverà dalle mani del Sindaco Cristiano Za Garibaldi il Premio Aromatica, prestigioso riconoscimento che negli scorsi anni è stato consegnato a Giuliano Sperandio, allora al ristorante Le Clarence di Parigi e oggi nuovo Executive Chef de Le Taillevent, sempre a Parigi; a Chiara Ritondale, già Pastry Chef del mitico Claridge’s di Londra; a Lorenzo Taramasco, già Chef de Partie al Ristorante Del Cambio di Torino, a Andrea Benvegna, bartender di fama mondiale oggi al Surf di Imperia e recentemente vincitore della finale nazionale di Patrón Perfectionists, un programma di bartending che si pone l’obiettivo di coltivare la comunità di professionisti del settore.

Pesto

Il Premio Aromatica viene attribuito ad una personalità del dianese che si è particolarmente distinta nel settore della cucina e dell’enogastronomia e viene assegnato nel corso “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” (Diano Marina, 5-6-7 maggio), la manifestazione dedicata alle erbe aromatiche, ai prodotti tipici e alle eccellenze dell’agroalimentare. Oltre a produttori e a numerosi food truck, che coloreranno l’intera isola pedonale del centro cittadino, le tre giornate di Aromatica saranno caratterizzate anche da cooking show, laboratori, presentazioni, degustazioni, conferenze, concorsi a tema, spettacoli serali, visite guidate e molte altre iniziative, previste a Diano Marina e nel Golfo Dianese, con il coinvolgimento di buona parte dei commercianti e dei locali.

Paolo Alciati

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni, taglio-alto

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.