Vini di qualità e spettacoli a Menfi in Sicilia dal 21 al 23 giugno.
Inycon, la più antica manifestazione siciliana del vino di qualità torna a Menfi nel giorno del solstizio d’estate.
La cittadina in provincia di Agrigento, dall’antica e millenaria tradizione agricola e vitivinicola siciliana, si trova nella costa sud occidentale della Sicilia, affacciata sul mar Mediterraneo.
La manifestazione Inycon 2019, inserita nel calendario degli eventi ad alta rilevanza turistica della Regione Siciliana dà appuntamento agli enoappassionati dal 21 al 23 giugno per la ventiquattresima edizione.
L’intera programmazione dell’edizione 2019 ruota intorno al dialogo tra la città e la campagna, tra storia e natura, cultura e coltura.
Molte iniziative si estendono dal mare all’entroterra attraverso le colline e i vigneti dove nasce il famoso vino di Menfi.
“Le grandi protagoniste di Inycon 2019 – afferma il Sindaco Marilena Mauceri – saranno le contrade di Menfi. Queste terre hanno raggiunto livelli di eccellenza in campo vitivinicolo e agroalimentare. Inycon 2019 sarà una grande festa che vedrà tutti i contradaioli riuniti per celebrare e condividere con il pubblico la bellezza di questo angolo felice di Sicilia. La comunità contadina, i volti della gente di campagna e i prodotti enogastronomici sono il vero specchio di questo territorio.”.
Wine tasting guidati, degustazioni di prodotti locali, convegni e laboratori di approfondimento, musica live e performance teatrali
La città e la piazza di Menfi saranno il palcoscenico dell’evento. Qui le contrade e le loro aziende potranno condividere i loro prodotti e il loro nuovo e virtuoso programma culturale.
Si inizia venerdì 21 giugno con il convegno di apertura di Inycon, a cui seguirà la cerimonia dedicata alla ventiduesima Bandiera Blu consecutiva assegnata al mare pulito di Menfi, il riconoscimento internazionale conferito alle località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
21 giugno 2019
ore 18 Convegno di apertura “Menfi e i colori della sua terra”.
Area Talk – Palazzo di Città
ore 19 Wine Bar
Mandrarossa – Piazza Vittorio Emanuele III
Terre Sicane – Viale della Vittoria
ore 19 Wine tasting
Da Menfi all’Etna, le contrade e il loro terroir
Casa Planeta
ore 22 Il Vino in una Terra di Mare
Cortile n° 34 Via della Vittoria
ore 22 Wine Sound
Via della Vittoria
ore 22 Disìu – Performance di teatro
Piazza Vittorio Emanuele III
22 giugno 2019
ore 18 Convegno “Sviluppo sostenibile dell’agricoltura e del turismo sul territorio dalle parole ai fatti”
Area Talk, Palazzo di città. Piazza Vittorio Emanuele III
ore 18:30 Presentazione del romanzo “Caramelle Carrubba” dello scrittore menfitano Vito Falco.
Casa Planeta
ore 19 Wine tasting
Il vero protagonista sei tu con Francesca Ciancio, giornalista di Winenews (a cura dell’Associazione Enonauti).
Casa Planeta
ore 19 Wine Bar
Mandrarossa – Piazza Vittorio Emanuele III
Terre Sicane – Viale della Vittoria
ore 20.30 Wine tasting
Aperitivo musicale tra le diverse espressioni del territorio di Menfi
Casa Planeta
ore 22 Wine Sound
Via della Vittoria
ore 22 Il Vino in una Terra di Mare
Cortile n° 34 – Via della Vittoria
Dall’imbrunire a seguire prove aperte di MERAVIGLIA
Piazza Vittorio Emanuele III
23 giugno 2019
ore 11:30 Wine Tasting
Sicilia in Bolle, presentazione del nuovo progetto dedicato alla valorizzazione degli spumanti siciliani
Casa Planeta
ore 18.30 Wine tasting
Duttilità carattere e identità. Il nero d’Avola si confronta.
Casa Planeta
ore 19 Wine Bar
Mandrarossa – Piazza Vittorio Emanuele III
Terre Sicane – Viale della Vittoria
ore 21:30 Premiazione della contrada vincitrice del concorso “Menfi e la sua Terra”.
Area Talk, Palazzo di Città – Piazza Vittorio Emanuele III
ore 21:30 Cromatismi – Concerto di violino e violoncello
Oratorio di Gesù e Maria
ore 22 Wine Sound
Via della Vittoria
ore 22 Il Vino in una Terra di Mare
Cortile n.34
ore 23 MERAVIGLIA
Spettacolare favola moderna che nella retorica del teatro estremo osserva il mondo e le sue meraviglie (a cura dei SONICS).
Piazza Vittorio Emanuele III
ore 24 Summertime
Sipario pirotecnico dedicato al Solstizio d’estate (a cura dei fire disigners Vaccalluzzo).
Programma dettagliato di Inycon 2019 in pdf
“Siamo molto orgogliosi – aggiunge Nadia Curreri, Assessore al Turismo, Sport e Cultura, Attività Produttive e Artigianato del Comune di Menfi – del programma della nuova edizione di Inycon. La manifestazione è entrata nel calendario degli appuntamenti turistici italiani estivi da non perdere, ed è un efficace strumento di marketing per tutto il territorio.
“Menfi e i colori della sua terra” il motto di Inycon 2019 (che appare accanto al nuovo logo) racchiude la nuova visione della manifestazione.
L’intento della 24^ edizione è quello di diffondere la cultura del turismo virtuoso e rilanciare l’intera economia del territorio.
“Nel nuovo logo – afferma il direttore artistico di Inycon Francesco Bondì – sono rappresentate le 7 contrade di Menfi, identificate attraverso l’uso dei colori, fino a costituire un mosaico composto da tessere diversissime tra loro. Menfi, è una comunità che deve i suoi traguardi ai diversi modi di essere cultori e coltivatori delle sue terre.”.
Durante le serate dell’evento, il calore della Storia e il desiderio del futuro saranno trasmessi, attraverso la musica e il teatro estremo di Meraviglia – in programma sabato 22 e domenica 23.
I SONICS, compagnia di acrobati italiana, ammalieranno il pubblico di ogni età con emozionanti acrobazie aeree, ambientazioni fantastiche, grandi macchine sceniche ed effetti speciali capaci di sfidare i limiti dell’immaginazione.
Eventi e mostre a Menfi dal 21 al 23 giugno
Orario mostre: dalle 18 alle 24
- Natura esposta al sole – Installazione fotografica dedicata alle contrade di Menfi
Palazzo di Città - Dal villaggio al palazzo
Polo Museale di Palazzo Pignatelli - Mostra Malacologica
Polo Museale di Palazzo Pignatelli
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa