Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Mandrarossa vineyard tour

2 Settembre 2019 by Carmen Guerriero

Un weekend ricco di emozioni tra mare, vigne e menfishire.

Il prossimo fine settimana, Sabato 7 e domenica 8 settembre, ritorna a Menfi, in provincia di Agrigento, il Mandrarossa Vineyard Tour, evento cult dell’azienda vitivinicola Cantine Settesoli, cooperativa vitivinicola che vanta 2000 soci conferitori, Presidente Dott. Giuseppe Bursi, con con vigneti localizzati su tre provincie e dieci comuni, dedicato alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale della Sicilia Sud occidentale temi che saranno al centro della tavola rotonda di apertura ufficiale dell’evento, dal titolo “Storie e territori di successo: i protagonisti si raccontano” che si terrà nel pomeriggio di sabato 7 settembre, alle ore 18.30, presso Casa Mandrarossa, in Contrada Bertolino di Mare.

l-agronomo-Francesco-di-Carlo-al-vigneto-di-Cabernet-Sauvignon

Mandrarossa è un entusiasmante appuntamento con la festa della vendemmia tra mare e vigne che, ogni anno, coinvolge winelovers, enoappassionati, amanti della cucina e degli sport all’aria aperta, con n ricco programma di eventi ed esperienze da vivere tra Pineta Molinari e Pineta Pelella, con i banchi di assaggio dei piatti della tradizione a cura delle “Signore Mandrarossa” in abbinamento ai vini Mandrarossa, da degustare sulla splendida spiaggia delle Giache Bianche, con musica dal vivo e tramonti mozzafiato.

spiaggia-Giache-bianche-al-tramonto

Gli amanti degli sport all’aria aperta avranno a disposizione diverse tipologie di escursioni (a cavallo, in bici, a piedi o in barca) tra dune sabbiose, riserve naturali e oasi incantate. I più sportivi potranno prendere parte alla MandraCorsa e alla Ciclopasseggiata in Mountain Bike lungo una pista ciclabile di 8,5 Km che si snoda dalle Cantine Settesoli lungo le Contrade ricoperte di vigneti fino ad arrivare a pochi metri dalle spiagge bianche del Menfishire, dove, quest’anno sarà possibile volare tra le onde partecipando al corso introduttivo di Wind Surf.

Quest’anno, oltre le tre degustazioni tecniche guidate, dedicate ai vini Mandrarossa, ci saranno due nuovi ed imperdibili appuntamenti per gli amanti del food: il MandraChef e il Wine Dinner.

Il momento più atteso ed emozionante sarà la possibilità di vendemmiare tra i lunghi filari Mandrarossa, festeggiando, come da tradizione, il rito della vendemmia, con tanto di guida, forbici e cestini, per poi ritrovarsi insieme all’ombra degli alberi a sorseggiare un calice di Urra fresco, ascoltando le antiche storie di uomini e di territori che hanno fatto la Storia gloriosa di questi luoghi della Sicilia sud occidentale.

Mandrarossa - Vignero-Nero-d-Avola

Programma del sabato

  • Ore 11.00: “I Vini dell’estate”, degustazione dedicata ai vini di Mandrarossa più freschi ed intriganti perfetti per essere sorseggiati in riva al mare: Calamossa, Chenin Blanc Brut, Urra di Mare, Fiano, Chardonnay, Cala Dei Tufi
  • Ore 16.00: “I vini da suoli calcarei”, assaggio dedicato ai vini top di Mandrarossa: Grecanico, Chardonnay, Bertolino Soprano, Cartagho, Terre del Sommacco

Programma della domenica

  • Ore 11.00: “I Vini dell’estate”, degustazione dedicata ai vini di Mandrarossa più freschi ed intriganti perfetti per essere sorseggiati in riva al mare: Calamossa, Chenin Blanc Brut, Urra di Mare, Fiano, Chardonnay, Cala Dei Tufi
  • Ore 16.00: “100% Siciliani, i Costadune di Mandrarossa”, protagonisti saranno i vini monovarietali da vitigni siciliani: Grecanico, Grillo, Zibibbo Secco, Perricone Rosé, Frappato, Nero d’Avola
  • Ore 18.00: “I vini da suoli calcarei”, assaggio dedicato ai vini top di Mandrarossa: Grecanico, Chardonnay, Bertolino Soprano, Cartagho, Terre del Sommacco

Mandrarossa Vineyard Tour

 Menfi, in provincia di Agrigento

/

 Sabato 7 e domenica 8 settembre
 vineyardtour.it
 segreteria@justsicily.net
 +39 334 1397742 – +39 091342927 – +39 0917479422
 Ingresso solo su prenotazione. Posti limitati.
 Costo €15. Per i tesserati AIS: €10

Autore & Credits

Carmen Guerriero
Credit Photo Carmen Guerriero

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

I sapori della Livenza: anguilla, mais rosso, lengual e vini del territorio

Consorzio Valtènesi

Consorzio Vini di Romagna, vino e incanto naturale per il 2021

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |