Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Il Medioevo dei bambini e dei ragazzi

4 Settembre 2018 by Paolo Alciati

Festival del Medioevo di Gubbio 2018: il programma per i più piccoli.

MEDIOEVO DEI BAMBINI TIRO CON LA BALESTRA PER BAMBINI

Tiro con la balestra per bambini – Tutti i giorni, dalle 15.00 alle 19.00
Piazzale Frondizi
Campo di tiro con bersagli speciali. A cura dei Balestrieri di Gubbio.

Incontri e letture – Giovedì 27 settembre e venerdì 28 settembre
Libreria libri & idee
Via dei Consoli, 1
 075 9220570

Giovedì 27 – “Barbari: violenti, guerrieri, ignoranti o … lontani, diversi, misteriosi?”.
Evento riservato agli studenti delle scuole medie.

Venerdì 28, l’incontro con gli alunni delle scuole elementari: “Romani e Barbari: storia di uno scontroso incontro”.
Per i bambini delle scuole elementari.

Laboratorio gratuito di lettura

Dai bestiari alle fiabe classiche – teatro delle ombre – Sabato 29 settembre dalle 10.00 alle 12.00
Biblioteca Comunale Sperelliana
Via di Fonte Avellana, 8

Laboratorio gratuito di lettura espressiva a cura di Federica Ferrari e Susanna Cesaroni. Grazie alle favole e agli albi illustrati i bambini saranno guidati alla scoperta dei bizzarri bestiari medievali.

I personaggi si staccheranno dalle pagine e le sagome prenderanno vita tra luce e schermo. Attività rivolta a bambini dagli 8 anni in su (massimo
15 partecipanti). 
 Prenotazione obbligatoria 075 9237632

Gioco di ruolo in notturna

Il mistero dell’ancile
Via di Fonte Avellana, 8
Venerdì 28 settembre, a partire dalle ore 21.00

Sessione di gioco ambientata nella Britannia, liberamente ispirata alla prima avventura del gioco di ruolo Lex Arcana.

I giocatori saranno impegnati nella ricerca dell’ancile, un antico scudo sacro.
Attività a cura dell’Ass. Culturale Alkimia e rivolta a persone di età non inferiore ai 16 anni.

 333 4767985
 info@alkimiagubbio.it

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Manifestazioni Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

I sapori della Livenza: anguilla, mais rosso, lengual e vini del territorio

Consorzio Valtènesi

Consorzio Vini di Romagna, vino e incanto naturale per il 2021

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |