Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Il Medioevo dei bambini e dei ragazzi

4 Settembre 2018 by Paolo Alciati

Festival del Medioevo di Gubbio 2018: il programma per i più piccoli.

MEDIOEVO DEI BAMBINI TIRO CON LA BALESTRA PER BAMBINI

Tiro con la balestra per bambini – Tutti i giorni, dalle 15.00 alle 19.00
Piazzale Frondizi
Campo di tiro con bersagli speciali. A cura dei Balestrieri di Gubbio.

Incontri e letture – Giovedì 27 settembre e venerdì 28 settembre
Libreria libri & idee
Via dei Consoli, 1
 075 9220570

Giovedì 27 – “Barbari: violenti, guerrieri, ignoranti o … lontani, diversi, misteriosi?”.
Evento riservato agli studenti delle scuole medie.

Venerdì 28, l’incontro con gli alunni delle scuole elementari: “Romani e Barbari: storia di uno scontroso incontro”.
Per i bambini delle scuole elementari.

Laboratorio gratuito di lettura

Dai bestiari alle fiabe classiche – teatro delle ombre – Sabato 29 settembre dalle 10.00 alle 12.00
Biblioteca Comunale Sperelliana
Via di Fonte Avellana, 8

Laboratorio gratuito di lettura espressiva a cura di Federica Ferrari e Susanna Cesaroni. Grazie alle favole e agli albi illustrati i bambini saranno guidati alla scoperta dei bizzarri bestiari medievali.

I personaggi si staccheranno dalle pagine e le sagome prenderanno vita tra luce e schermo. Attività rivolta a bambini dagli 8 anni in su (massimo
15 partecipanti). 
 Prenotazione obbligatoria 075 9237632

Gioco di ruolo in notturna

Il mistero dell’ancile
Via di Fonte Avellana, 8
Venerdì 28 settembre, a partire dalle ore 21.00

Sessione di gioco ambientata nella Britannia, liberamente ispirata alla prima avventura del gioco di ruolo Lex Arcana.

I giocatori saranno impegnati nella ricerca dell’ancile, un antico scudo sacro.
Attività a cura dell’Ass. Culturale Alkimia e rivolta a persone di età non inferiore ai 16 anni.

 333 4767985
 info@alkimiagubbio.it

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Manifestazioni Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.