La Zucca: menù e piatti speciali nei ristoranti del Buon Ricordo dal 16 al 25 novembre 2018.
L’Unione Ristoranti Buon Ricordo dal 16 al 25 novembre 2018 proporrà uno speciale Menu degustazione dedicato alla zucca.
I ristoranti del Buon Ricordo faranno conoscere le moltissime ricette di zucca della cucina regionale italiana, utilizzando questo ingrediente in piatti dolci e salati.
Lo slogan dell’attesissima kermesse autunnale per l’edizione 2018 è “Un prodotto, 100 chef, un Buon Ricordo”.
Ogni anno uno dei prodotti dell’agricoltura italiana, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, diventa protagonista assoluto nel rispetto della tradizioni e della cultura enogastronomica della nostra penisola.
E dopo la degustazione i commensali riceveranno in regalo, come tradizione del Buon Ricordo dal 1964, un piatto dipinto a mano dagli artigiani delle Ceramiche Solimene di Vietri sul mare.
Quest’anno sul piatto sarà tratteggiata una coloratissima zucca.
Serata d’apertura della rassegna – Venerdì 16 novembre
La serata di apertura della kermesse, sarà occasione per festeggiare il 124°compleanno del Touring Club Italiano, storico partner del Buon Ricordo.
Una tavolata virtuale che ripercorre tutta la penisola dalla Val d’Aosta alla Sicilia per unire Soci del Touring, amici del Buon Ricordo, gourmet, uno accanto all’altro per condividere una piacevole esperienza gastronomica e per rinsaldare valori condivisi.
Le due associazioni, da sempre collaborano per promuovere e valorizzare l’infinita varietà di cibi e ricette del nostro Paese.
Sconto del 10% sul prezzo del menu degustazione, per tutta la durata della manifestazione, per i soci TCI e dell’Associazione Collezionisti Piatti del Buon Ricordo.
I ristoranti e le trattorie associate all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo con la varietà straordinaria delle loro cucine, rappresentano il ricchissimo mosaico della gastronomia italiana.
Unione Ristoranti del Buon Ricordo
dal 16 al 25 novembre 2018
Elenco dei Ristoranti che aderiscono
info@buonricordo.com
02 80582278
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa