Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Rosato IGT – “Albarìa” 2020

22 Giugno 2020 by Redazione Tdg

Terre Siciliane IGT | Rosato di Cantine Pellegrino

 Marsala (TP) – carlopellegrino.it

Sei generazioni per questa storica famiglia siciliana che dal 1880 produce, con metodo biologico, vini in gran parte autoctoni nell’agro trapanese, l’area più vocata della Sicilia e dell’intera Italia, ed è il maggior produttore di Zibibbo nella selvaggia isola di Pantelleria (Bent el Rion, la figlia del vento, come la chiamarono gli Arabi), la cui vite, l’alberello pantesco, è dal 2015 Patrimonio dell’Umanità Unesco. È famosa nel mondo anche per la ricca produzione di Marsala. Questo lembo occidentale della Trinacria è il territorio ideale per la produzione di vini di qualità grazie al numero di ore di luce intensa, al clima secco e asciutto, alla ventilazione ottimale e alle forti escursioni termiche.

Rosato IGT | “Albarìa” 2020

terre siciliane Albaria 

Caratteristiche del vino

Albarìa, è un’antica espressione dialettale della Sicilia occidentale e descrive quel riflesso rosa-rossastro che il sole dipinge sul mare e sulle calme acque delle saline quando albeggia. Un momento di pura emozione. E identica emozione ha inteso riportare Cantine Pellegrino chiamando così il suo nuovo vino rosato ottenuto con uve Frappato in purezza. Raccolta manuale, pressatura soffice e lunga fermentazione a bassa temperatura completata da un affinamento in bottiglia di 4 mesi.

Rosato IGT Cantine Pellegrino Albarìa

Colore: Un affascinante rosa corallo tenue.

Bouquet: delicati sentori di petali di rosa, anguria matura e pompelmo rosa.

Sapore: La vicinanza al mare influisce sulla sapidità, il vitigno sulle sensazioni fruttate e floreali, interessante la parte agrumata, pompelmo e limone su tutti, completata da un’acidità evidente ma non invadente. Ne deriva un vino fresco e piacevole, non troppo gradato con un finale elegante e lievemente ammandorlato.

Abbinamento consigliato: la freschezza, il fruttato e l’agrumato lo rendono ideale per l’aperitivo, ma l’acidità e la sapidità permettono l’abbinamento anche con piatti più importanti, dai crudi di pesce e crostacei alle paste ripiene di verdure e a secondi di pesce al vapore o al forno. Come tutti i vini rosati è sicuramente ottimo con la pizza, purché non troppo elaborata.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando Tagged With: Vini rosati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Gran Cuvee Particolare brut Rosé

Friuli DOC Grave Rosato – Clâr de Lune 2020

Le Vie en Rose

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.