Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Spumante Metodo Classico Extra-Brut – “Giulio F56”

20 Luglio 2020 by Redazione Tdg

La Baia del Sole Federici| Giulio F56

 Luni (SP) – cantinefederici.com

La Lunigiana, dove si estendono i vigneti di La Baia del Sole – Cantine Federici, è posizionata ai confini della Liguria con vista sulla Toscana. È un territorio eccellente, con un microclima ideale, una ventilazione perfetta, buone escursioni termiche che donano acidità e fragranza, l’odorosa macchia mediterranea a regalare aromatici e balsamici profumi e il mare sottostante che rilascia iodio e salinità ai preziosi grappoli.

Vignaioli da quattro generazioni, i Federici possono considerarsi dei veri ambasciatori del Vermentino e custodi di un territorio che gestiscono con grande rispetto dell’ambiente in cui si sviluppano i loro vigneti, adottando metodologie agricole naturali, lotta integrata, armonizzazione del paesaggio e riduzione dell’impatto ambientale con una cantina costruita secondo i principi della bioarchitettura, con soluzioni bioclimatiche e ecocompatibili e dotandola di tecnologie di vinificazione di ultima generazione.

Spumante metodo Classico Extra-Brut – “Giulio F56”

 

Caratteristiche del vino

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Giulio F.56, dedicato al fondatore, è ricavato da uve Vermentino in purezza coltivate a Luni, terroir particolarmente vocato grazie al suolo sabbioso misto ad argilla e ciottoli, condizione ideale per vigne di valore. Raccolto a fine agosto rigorosamente a mano in cassette da 20 kg, la vinificazione avviene con pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore e prosegue con un passaggio di sei mesi in botte grande di rovere e 24 mesi di affinamento in bottiglia.

Colore: Giallo dorato intenso, limpido e brillante con perlage fine e persistente

Bouquet: La tipicità del Vermentino viene esaltata dal passaggio in legno. Ne scaturisce un vino dai sentori intensi, complesso e elegante.

Sapore: Al palato si presenta con sapidità e mineralità evidente, cremoso e deciso, al secondo sorso emergono frutta e fiori gialli, una leggera spezia. Chiude in un finale leggermente ammandorlato e con buona persistenza.

Abbinamento consigliato: Vino da tutto pasto, questa bollicina ben si abbina ai piatti del territorio, dal pesce alla griglia ai saporiti fritti, che la CO2 non invasiva aiuterà a sgrassare. Regge bene primi piatti ben conditi – dal classico pesto al tipico sugo alle noci – salumi anche speziati e formaggi di media stagionatura.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando Tagged With: Vini rosati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Gran Cuvee Particolare brut Rosé

Friuli DOC Grave Rosato – Clâr de Lune 2020

Le Vie en Rose

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.