Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Birra Nöel Gentile Baladin

16 Dicembre 2021 by Paolo Alciati

Baladin

 Piozzo (CN) – baladin.it

Il birrificio Baladin nasce come brewpub (produzione e mescita diretta) nel 1996 a Piozzo (CN) dalla fervida mente di Teo Musso – uno dei più importanti e famosi birrai d’Italia e precursore della birra artigianale nel Bel Paese – con l’obiettivo di produrre una birra unica sia nel gusto sia nell’immagine.

Da gennaio 2012 svolta e diventa birrificio agricolo assumendosi la responsabilità dell’intero ciclo di produzione delle proprie birre, partendo dalla terra e dalle materie prime con l’obiettivo finale di sostenere completamente questo ciclo producendo non solo ricchezza, ma anche valori etici.

Nel 2016 inaugura a Piozzo un impianto tecnologicamente avanzato e visitabile per raccontare come si produce la birra artigianale. L’anno successivo lo completa con l’apertura del Baladin Open Garden: un luogo di condivisione immerso nel verde in cui scoprire il legame che lega natura, agricoltura, birra viva e molto altro. Prosegue la sua espansione aprendo locali anche a Roma, Milano, Torino, Bologna e alcuni resort a Piozzo e in Tanzania e Marocco.

 

Birra Nöel Gentile | Baladin

Birra Nöel Gentile Baladin etichetta

Caratteristiche della birra

In un momento di grande successo della birra artigianale, con crescite a doppia cifra in tutta Europa, la novità natalizia di una birra a base di nocciola è sicuramente una cosa originale.

Acqua, malto d’orzo, d’avena e di frumento, malto d’orzo torrefatto, panello (la parte fibrosa del della Nocciola Tonda Gentile), zucchero, luppolo e lievito sono il segreto della Nöel Gentile che si degusta in un ampio calice a tulipano ad una temperatura intorno ai 10-12°C. Il grado alcolico è dell’8,5% vol.

Birra Baladin Noel Gentile

Colore: birra scura, color marrone tonaca di frate; la scenografica schiuma ha una bolla fine, compatta e persistente e di un bel colore ambrato.

Bouquet: all’olfatto è ricca in profumi, con iniziali sentori di nocciola tostata che virano in note di cacao amaro, aromi di zucchero di canna caramellato, frutta essiccata e una piacevole fragranza di pesche ripiene al forno che stimola i miei fanciulleschi ricordi.

Sapore: al palato è vellutata e cremosa con note ricche e burrose, con la nocciola che prevale su un dolce retrogusto di caramella mou, il cacao emerge in seconda battuta, unito al dattero e al fico essiccato e dopo qualche attimo il gusto di nocciola leggermente tostata ritorna stabilmente insieme al cacao per una lunga persistenza che moltiplica la sensazione di crema al gianduja.

Abbinamento consigliato: è una birra ideata per il tipico abbinamento con dolci e torte alla nocciola o al cioccolato, pan di spagna e cupcakes al cacao, e con il goloso Montebianco con panna e castagne. Squisita anche con il panettone, sia classico sia al cioccolato, ma può dare sicura soddisfazione abbinandolo alle carni con lunghe cotture speziate come stracotti con polenta, o dolciastre come anatra con grue di cacao e formaggi di media e lunga stagionatura.

 Paolo Alciati

Filed Under: Degustando, Evidenza Tagged With: birra

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Briciola, la nuova birra Baladin nata dal pane

Birra e tartufo in festa ad Apecchio

Birra Madama: festa di compleanno a Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.