Eventi dedicati al food&wine, sport e natura, arte e cultura dal 19 maggio all’8 settembre.
Tantissimi sono gli eventi in programma per il Franciacorta Summer Festival 2019, l’evento diffuso sul territorio della Franciacorta che avrà inizio il 19 maggio con una giornata dedicata al Franciacorta Rosé.
Un vasto programma di eventi e proposte che per quattro mesi vedrà la Franciacorta accogliere turisti e wine lovers e che li porterà a scoprirne cantine e produttori agroalimentari, tesori d’arte e bellezze paesaggistiche.
Franciacorta Summer Festival rappresenta anche un’interessante occasione per trascorre una rilassante vacanza fra le sue colline e il lago d’Iseo.
Una giornata dedicata al Franciacorta Rosé il 19 Maggio
Il Franciacorta Summer Festival inizierà domenica 19 Maggio con una giornata che farà da filo conduttore a tanti eventi che saranno “rivestiti di rosa”.
Gli enoturisti potranno effettuare visite guidate e degustazioni di Franciacorta Rosè nelle varie cantine che, per l’occasione, organizzeranno piccoli eventi a tema, tutti incentrati sul colore rosa.
Il Rosé sarà presente anche nei menu di ristoranti e agriturismi, mentre enoteche e wine bar proporranno degustazioni, piccoli eventi e sarà possibile visitare i laboratori di formaggi, salumi e altri prodotti tipici.
Ci saranno degli eventi dedicati anche agli amanti dello sport, come tour in bicicletta, a piedi, in Vespa e in quad.
Invece gli appassionati d’arte e storia potranno andare alla scoperta di quattro dimore storiche dove, al termine delle visite guidate, verrà offerto un calice di Franciacorta Rosé.
Per tutto il periodo del Franciacorta Summer Festival, le agenzie di viaggi in Franciacorta proporranno pacchetti turistici tematici e personalizzabili.
La Strada del Franciacorta
Si tratta di un percorso di 90 km che ha inizio dalla città d’arte di Brescia e attraversa colline di vigneti e caratteristici borghi, castelli e antiche ville, fino ad arrivare sulle sponde del lago d’Iseo.
E’ nata nel 2000 dall’unione di operatori privati, come aziende vitivinicole, produttori di prodotti tipici e artigiani, alberghi, dimore storiche, ville in affitto, ristoranti, trattorie, osterie, wine bar, aziende agrituristiche, campeggi, enoteche, agenzie viaggi, campi da golf, noleggio biciclette ed enti pubblici e privati, come Comuni, associazioni per la promozione del territorio.
Oggi conta oltre 220 soci e la Presidente è Camilla Alberti.
Rappresenta una delle prime Strade del Vino nate in Italia ed è fra le più attive e conosciute.
Ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare le potenzialità turistiche, soprattutto quelle legate al turismo enogastronomico della Franciacorta.
Informazioni per scoprire tutti gli eventi del Franciacorta Summer Festival
Franciacorta
030 7760870
info@stradadelfranciacorta.it
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa