Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Torna l’asta solidale Barolo en primeur

7 Luglio 2022 by Roberto Rabachino

‘Barolo en primeur’ è il primo progetto in Italia di asta benefica internazionale di un ‘fine wine’ – un vino di prestigio e da collezione – che promuove al tempo stesso una denominazione, un territorio e numerosi progetti di interesse sociale.
Si svolgerà il 28 ottobre 2022 al Castello di Grinzane Cavour.

Con la collaborazione di Christie’s alla prima edizione, nel 2021, ha raccolto oltre 660mila euro interamente devoluti a 17 cause benefiche. E ora, contando anche sull’ottima vendemmia 2021, si appresta a varare la seconda edizione coinvolgendo filantropi, collezionisti, investitori e cultori del vino.

Che cosa hanno in comune l’acquisto di un mezzo speciale per la protezione civile di Cuneo, il restauro della facciata del gioiello barocco Palazzo Barolo a Torino, l’attività della charity Mother’s Choice a sostegno dei tanti bambini di Hong Kong abbandonati alla nascita, la possibilità di curare i più fragili con strumenti poco invasivi di ultima generazione, il finanziamento da parte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e del Castello di Rivoli di progetti legati all’arte e al sociale e le attività dell’ente statunitense East West Philanthropy Forum che unisce filantropi di spicco dell’Est e dell’Ovest per lo sviluppo di idee e azioni che abbiano un impatto sulle sfide ambientali e sociali più urgenti? Il Barolo! Per la precisione il Barolo nato dalla Vigna Gustava, un vigneto storico di 4 ettari che circonda il Castello Grinzane di Cavour – già vitato quando apparteneva al Conte Camillo Benso – protagonista del grande evento benefico ‘Barolo en primeur’.

@Photo Murialdo

Il progetto solidale ‘Barolo en primeur’ è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo insieme alla Fondazione CRC Donare e in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Nel 2021, al suo debutto, attraverso un’asta internazionale battuta da Christie’s in contemporanea tra Grinzane e New York ha destinato a 17 progetti no-profit, tra i quali  le realtà già citate,  la cifra record di 660.000 euro, raccolta grazie alle donazioni di 15 benefattori che, sostenendo questi progetti di utilità sociale, si sono aggiudicati altrettante barrique di pregiato Barolo della Vigna Gustava annata 2020 ancora in affinamento, destinate a trasformarsi ognuna in 300  bottiglie dall’etichetta anch’essa da collezione firmata dal celebre artista  internazionale Giuseppe Penone.

La vigna Cascina Gustava e il Castello di Grinzane Photo Murialdo

AL VIA I LAVORI PER LA SECONDA EDIZIONE: 28 OTTOBRE 2022

Dopo l’ottimo debutto del 2021 ora si sta lavorando alla seconda edizione di un progetto unico in Italia, con la nuova asta benefica che si svolgerà il 28 ottobre 2022 al Castello di Grinzane Cavour: ancora 15 barrique, questa volta della vendemmia 2021, verranno assegnate a chi deciderà di sostenere uno dei progetti solidali già individuati oppure un progetto scelto dallo stesso donatore, a cui devolvere il ricavato dell’acquisto di una o più barrique.

È una opportunità unica per cultori del vino, collezionisti, investitori e filantropi chiamati a partecipare ad un’iniziativa di solidarietà internazionale che valorizza la Denominazione, i suoi valori di qualità e sostenibilità, il suo territorio, e le ‘buone cause’ beneficiarie, realtà del sociale e del no profit che così possono sostenere progetti e iniziative particolari che vedranno la luce grazie a questa gara di solidarietà.

Ezio Raviola Presidente Fondazione CRC e Matteo Ascheri Presidente Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani @Photo Murialdo

UN’INIZIATIVA WIN-WIN
UN INVESTIMENTO IN UN PROGETTO BENEFICO CHE HA COME RITORNO UN VINO DA INVESTIMENTO

Le bottiglie che, al termine dei 4 anni di affinamento, i donatori avranno nella loro disponibilità sono destinate, nel tempo, a crescere in valore sia qualitativo – grazie al terroir storicamente vocato a Barolo e alla competenza di Donato Lanati, enologo di fama mondiale che segue tutto il processo di vinificazione – sia economico, rappresentando di fatto un asset che si rivaluta nel tempo grazie alla sua unicità – la finalità benefica e la rarità del vino in primis – sancita da un’etichetta d’artista, appositamente realizzata per l’edizione 2022 del progetto.

Informazioni sulle modalità di partecipazione all’asta: www.fondazionecrcdonare.it 

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.