Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

TheFork lancia TOP 100: la classifica dei cento ristoranti più amati del web

8 Febbraio 2023 by Roberto Rabachino

La principale piattaforma per le prenotazioni online stila la lista dei cento ristoranti che hanno conquistato gli utenti italiani nel 2022. Boom per il Lazio con 18 ristoranti, seguito da Piemonte e Lombardia

Per celebrare la passione distintiva degli italiani, ovvero il buon cibo, e aiutare gli utenti a trovare sempre esperienze memorabili al ristorante, TheFork ha stilato un’esclusiva classifica dei 100 ristoranti più amati in Italia basata sui dati della piattaforma che conta 20.000 ristoranti in Italia, oltre 30 milioni di download della app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community e più di 20 milioni di visite mensili.

Sul podio L’Architettura del Cibo a Firenze, spazio enogastronomico di ricerca, Paca a Prato, stellato elegante e contemporaneo e Antica Moka a Modena, cucina avvolgente tra tradizione e innovazione in una location storica e di carattere. Ce n’è però davvero per tutti i gusti e le città: il ranking include ristoranti stellati, osterie, enoteche e bistrot. I menu? Spaziano dalla cucina creativa a quella regionale, dalla giapponese alla british. Insomma, impossibile restare delusi!

La classifica

Al primo posto regionale si posiziona il Lazio, con ben 18 ristoranti che rientrano in classifica; seguito da Piemonte, Toscana e Lombardia rispettivamente con 12, 10 e 8 ristoranti. Roma è invece la città capolista che ospita il maggior numero di locali più amati del web (17), lasciandosi alle spalle Torino (12), Firenze (10) e Milano (8).

Un’unica passione, tante opportunità di scelta

Il cibo fa sentire tutti più vicini, da nord a sud fino alle isole, seppur con inclinazioni diverse per la propria cucina preferita. La classifica evidenzia come toscani, campani, lombardi e laziali concentrino la loro scelta principalmente verso ristoranti stellati, mentre emiliani, piemontesi e liguri si lasciano stupire da cucine più diversificate. La TOP 100 è stata stilata tenendo conto di diversi fattori quali il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena passati. Ecco i primi 20 classificati:

  1. L’Architettura del Cibo, Firenze
  2. Paca, Prato
  3. Antica Moka, Modena
  4. Portanova Hosteria Enoteca, Colle di Val d’Elsa
  5. Suki Sushi & Fusion, Torino
  6. Burro Salato bistrot, Matera
  7. Sakeya, Milano
  8. Kemado, Salerno
  9. Triscele, Cefalù
  10. Panacea Cucina Italiana || Fusion sushi || Cocktail&Wine Lounge, Modugno
  11. Il Moro, Monza
  12. Locanda del Culatello, Soragna
  13. Lorelei, Sorrento
  14. Kalma, Pompei
  15. Osteria Arbustico, Capaccio Scalo
  16. Opera Ingegno e Creatività, Torino
  17. Hostaria Ducale, Genova
  18. Papaveri e Papere, San Miniato
  19. Chiaroscuro Roma, Roma
  20. Caciucco, Torino

 “Nonostante il 2022 si sia presentato come un anno complesso per il settore della ristorazione tra l’incertezza della pandemia e l’oscillare dei tassi di inflazione, la TOP 100 è la dimostrazione che sono tanti i ristoranti che nonostante tutto hanno offerto con successo esperienze indimenticabili a migliaia di clienti. Noi di TheFork vogliamo premiare il loro impegno e il loro lavoro, riconoscendogli i giusti meriti e supportando il settore il più possibile”, ha dichiarato Almir Ambeskovic, CEO di TheFork.

 Per consultare la classifica completa, visita: https://www.thefork.it/blog/thefork-lancia-top-100-la-classifica-dei-cento-ristoranti-piu-amati-del-web

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.