Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Sul tetto del Lingotto a Torino il ristorante La Pista

31 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Una location spettacolare, una vista mozzafiato a 360° sull’arco alpino, la collina torinese e la bolla di vetro e acciaio di Renzo Piano, un lounge bar panoramico sulla città e un ristorante unico per vivere la Torino contemporanea.

La Pista, che fa capo a Gerla 1927, sorge in un luogo iconico per Torino: il tetto del Lingotto, proprio in mezzo alla leggendaria pista di collaudo Fiat situata in cima all’ex complesso industriale, oggi trasformata nel giardino sospeso più grande d’Europa, con più di 40.000 piante appartenenti a 300 specie e varietà diverse.

Il locale rappresenta la rinascita di un complesso architettonico di valore storico che oggi vive una nuova era. Grandi spazi, arredi contemporanei, enormi vetrate e atmosfera accogliente accompagnano e completano l’esperienza gastronomica degli ospiti.

Lo chef, Roberto Cordisco, già sous chef dell’Enoteca Pinchiorri, propone a La Pista la sua cucina contemporanea e internazionale.

La carta dei vini propone, sotto la guida del maitre somellier Gianluca Calandra, oltre 350 referenze che strizzano l’occhio al Piemonte ed ai suoi grandi vitigni senza dimenticare i vini di altura e di montagna: vini naturali, biologici, biodinamici. Assolutamente da non perdere la carta degli champagne, magari da abbinare ad ostriche e crudités, che propone una esclusiva selezione di produttori, tutti pluripremiati ai campionati di Lione e importati direttamente in Italia da Gerla 1927.

Degna di nota anche la carta dei dolci, curata dalla Pastry Chef Evi Polliotto, già assistente del campione del mondo di pasticceria Michel Willaume.

A chiusura di un pranzo o di una cena indimenticabile La Pista propone un’esperienza unica in Italia: a degustazione degli Specialty Coffee 1895 Coffee Designers by Lavazza, una collezione di caffè selezionati tra le produzioni più pregiate del mondo nei paesi di origine.

La Pista – Via Nizza 262, Torino
www.ristorantelapista.com

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.