Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Stefano Chiarlo nuovo Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza

10 Luglio 2021 by Roberto Rabachino

Importanti decisioni sono state prese giovedì sera dall’Associazione: oltre al cambio di presidenza è stato deliberato l’aumento dei componenti del CDA  che da 9 passano a 13.

Daniele Chiappone, Stefano Chiarlo, Gianni Bertolino – Associazione Produttori del Nizza

Cambio al vertice nell’Associazione Produttori del Nizza. Giovedì sera, infatti, è stato eletto Stefano Chiarlo della cantina Michele Chiarlo che raccoglie l’eredità del presidente uscente Gianni Bertolino che ha guidato l’Associazione dal 2015 per la durata massima consentita dallo statuto, ovvero di 2 mandati consecutivi.

“E’ un grande orgoglio ricoprire questo importante ruolo e ringrazio tutti per la fiducia riposta nella mia persona. L’Associazione è una realtà ad oggi in grande crescita e la nostra denominazione Nizza DOCG è sempre più nota. Il mio impegno, in questo mandato, sarà quello di proseguire nel percorso intrapreso da chi mi ha preceduto per continuare a dare voce al nostro territorio e ai produttori. Sono conscio che mi attendono sfide importanti, ma di sicuro il Consiglio di amministrazione saprà fare gruppo e come sempre spingere verso la direzione giusta” commenta Stefano Chiarlo, nuovo Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza. “Sono molte le attività che vogliamo portare avanti per proseguire il cammino dell’Associazione che nel 2022 compirà 20 anni: tra queste la regolamentazione degli impianti e la modifica del disciplinare per inserire le unità geografiche aggiuntive, i cosiddetti cru. Obiettivi che porteremo avanti in sinergia con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato” sottolinea il Presidente.

“Sono passati ben sei anni dal mio primo mandato e ad oggi reputo di aver raggiunto, insieme a tutto il CDA che mi ha accompagnato in questi anni, gli obiettivi che ci eravamo posti. Abbiamo avuto l’onore di presentare l’uscita sul mercato del Nizza DOCG e lavorare per lo sviluppo di una mappa dei cru di questa denominazione. In questi anni i numeri degli associati e delle bottiglie sono fortemente aumentati e così il valore dei vigneti. Abbiamo lavorato per la definizione di un logo unico e distintivo e abbiamo costruito una squadra di collaboratori con i quali sono stati ideati tanti eventi per la promozione, una squadra che ha eccellentemente lavorato anche nel periodo di crisi da cui stiamo uscendo, il tutto per compiere ciò che prevede il nostro statuto e cioè promuovere questa denominazione al meglio” commenta Gianni Bertolino, ex Presidente. “Giungo, con soddisfazione, al termine del mio mandato, conscio di aver contribuito alla crescita e allo sviluppo di un progetto virtuoso e alla creazione del Sistema Nizza” conclude Gianni Bertolino.

Oltre alla nuova presidenza è stata apportata un’importante modifica all’art. 13 dello statuto dell’Associazione con l’aumento del numero dei membri del Consiglio di amministrazione che passa da 9 a 13. Una scelta volta a garantire maggiore spazio e voce ai produttori per ampliare le opportunità di dialogo, implementare il confronto e fornire più occasioni di apportare un proprio contributo.

Si riporta di seguito l’aggiornamento delle cariche:

  • Presidente – Stefano Chiarlo (Azienda Vitivinicola Michele Chiarlo)
  • Vicepresidente – Giovanni Bertolino (Tenuta Olim Bauda)
  • Vicepresidente – Daniele Chiappone (Erede di Chiappone Armando)
  • Consigliere – Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato
  • Consigliere – Mauro Damerio, Presidente Enoteca Regionale di Nizza Monferrato
  • Consigliere – Maurizio Soave*, Presidente Cantina di Nizza
  • Consigliere – Luigi Coppo* (Coppo)
  • Consigliere – Claudio Dacasto (Dacasto Duilio)
  • Consigliere – Alessandro Durio* (Durio)
  • Consigliere – Gianluca Morino (Cascina Garitina)
  • Consigliere – Roberto Morosinotto (Bersano Vini)
  • Consigliere – Elio Pescarmona (Cantina Tre Secoli)
  • Consigliere – Lamberto Vallarino Gancia* (Il Botolo Azienda Agricola)

*nuovi consiglieri


ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA

L’Associazione Produttori del Nizza nasce il 19 novembre 2002 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’eccellenza della denominazione NIZZA ed è attualmente costituita da 68 soci. I dati della vendemmia 2020 contano 619.632 bottiglie di Nizza DOCG. Gli organi dell’Associazione sono il Presidente Stefano Chiarlo, i vicepresidenti Giovanni Bertolino e Daniele Chiappone e il Consiglio di amministrazione. Sede presso l’Enoteca Regionale in Via Crova, 2 a Nizza Monferrato (AT).

www.ilnizza.net – FB @IlNizza– IG @ilNizza


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.