Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Sina Chefs’ Cup Contest

14 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

15 novembre la finale all’Hotel Sina De La Ville (Milano)

Ultima tappa del tour gastronomico dedicato ai viaggi e alla cucina ad essa ispirata da grandi chef

Dopo sei appuntamenti, ospitati nei ristoranti di Sina Hotels nelle città più belle d’Italia, la settima ed ultima tappa sarà ospitata al ristorante Il Vizio dell’hotel Sina De La Ville di Milano

A competere tra loro chef Senio Venturi e chef Riccardo Agostini
Chef resident Taro Shimosaka

Chef Riccardo Agostini
Chef Senio Venturi

Come coppia, si sono aggiudicati il posto più alto nella classifica della Sina Chef’s Cup Contest e ora si sfideranno in finale per il primo posto assoluto.

Chef Senio Venturi del Ristorante L’Asinello di Castelnuovo Berardenga (Siena) e chef Riccardo Agostini del Ristorante Il Piastrino di Pennabilli (Rimini) si contenderanno lo scettro dell’ottava edizione della manifestazione. La finale si terrà presso Il Vizio, il ristorante del Sina de La Ville di Milano alle ore 20:00 martedì 15 novembre.

Il Sina De La Ville, hotel quattro stelle del gruppo Sina Hotels, si trova a metà strada tra il Duomo di Milano e il quadrilatero della moda, una location affascinante per ospitare la tappa conclusiva del contest che ha avuto per protagonisti gli chef stellati fra i più famosi del panorama nazionale. L’ottava edizione della Sina Chef’s Cup Contest si è ispirata al viaggio, alla voglia di libertà, alla curiosità di scoprire nuovi Paesi e culture: la cucina, infatti, è in grado di unire popoli e territori.

Al Sina Villa Medici di Firenze chef Venturi e chef Agostini hanno convinto la giuria che li ha premiati con il primo posto in classifica con il punteggio di 96/100 (coerenza con il tema scelto 20/20; complicità di coppia 20/20; bontà del piatto 18/20; rapporto qualità prezzo 18/20; valore estetico ed artistico del piatto 20/20). Hanno così sbaragliato tutti gli chef stellati avversari, che si sono avvicendati nel corso del contest tra i mesi di maggio e ottobre: a Perugia hanno partecipato gli chef Vincenzo Guarino e Giancarlo Polito, a Viareggio gli chef Alessandro Rossi e Maurizio Bardotti, a Romano Canavese (Torino) gli chef Enrico Marmo e Massimo Viglietti, a Venezia Stefano Vio e Valerio Dallamano, a Roma gli chef Giovanni Vanacore e Luigi Lionetti .

Le proposte culinarie della serata sono ispirate a un viaggio intrapreso insieme in Corea: poco prima della pandemia chef Venturi e chef Agostini sono partiti per l’Oriente e il menù che proporranno in questa finale ne rievoca ricordi, emozioni, colori e sapori. Chef Agostini propone un antipasto che ricorda l’autunno, con i profumi evocativi del bosco: cardoncello maturato, uva acida e anice; chef Venturi invece preparerà ravioli di capocollo alla brace, crema di porri, pop corn di maiale e porro fritto, un primo piatto caratterizzato da consistenze e sapori contrastanti.

Chef Resident Taro Shimosaka, originario del Paese del Sole Levante e con una grande passione per il Bel Paese, si è formato in importanti realtà italiane e, di recente, in uno dei più affermati ristoranti d’ispirazione giapponese a Milano.  Lo chef Shimosaka proporrà il secondo piatto, salmone scozzese, salsa cachi e mizuna, tsukemono di cavolo viola, e per concludere il dessert, matcha e frutti di bosco.

Le cene della Sina Chef’s Cup Contest sono state ospitate all’interno dei ristoranti del gruppo Sina Hotels. Da Perugia a Roma, da Venezia a Torino le cene, aperte al pubblico, hanno offerto la possibilità di assistere dal vivo gli chef stellati nella preparazione delle ricette che li hanno ispirati.

Le proposte culinarie sono state presentate ad una giuria costituita, in ogni tappa, da tre esperti del settore (critici enogastronomici, giornalisti, nutrizionisti…) e da una giuria garante composta da tre persone presente a tutte le tappe il cui peso del voto è pari a quello di un unico giurato.

Per questa ultima tappa milanese la giuria è costituita da Mariarosaria Bruno, giornalista di Fine Dining Lovers, Alessandra Iannello, giornalista de Il Gusto e di Agrodolce, Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola.

Da Alessandro Breda a Claudio Sadler, da Daniele Usai a Mauro Buffo, da Igles Correlli a Cristina Bowerman: sono oltre 82 gli chef stellati che sono stati protagonisti in questi ultimi dieci anni delle otto edizioni che si sono svolte (per due anni l’evento non si è svolto in rispetto delle limitazioni di legge derivate dalla pandemia).

Facebook. @chefscupcontest
Instagram. @chefscupcontest #chefscupcontest
Website. www.chefscupcontest.wordpress.com 

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.