Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Sagna, occhi puntati sulla Svizzera

7 Aprile 2023 by Roberto Rabachino

Occhi puntati sulla Svizzera, Sagna S.p.A. amplia il portafoglio con i vini del Domaine Mont le Vieux del Baron Patrick de Ladoucette

Si tratta di uno storico Domaine, con circa dieci ettari di vigneto nel cuore dell’AOC La Côte, a 450 metri slm affacciati sul Lago di Ginevra. Le fondamenta di questa antica dimora ospitano le cantine dove da secoli si producono i grandi vini noti come Mont le Vieux.

Il nome Mont le Vieux  è antichissimo, le prime tracce risalgono al 1248 sul lago Leman come Estienne de Mont, che si insedia nel castello di Mont-le-Vieux con la funzione di Mestral per il Sire de Vaud, Louis de Savoie. Più tardi Mont-le-Vieux cadde nelle mani di Luigi I di Savoia-Vaud, la famiglia nei secoli successivi diventa una delle più ricche del Pays de Vaud, dove è tuttora presente.

Lavaux, Switzerland: Lake Geneva and the Swiss Alps landscape seen from Lavaux vineyard tarraces in Canton of Vaud, Europe

La struttura adiacente al corpo vitato favorisce tutti i processi di vinificazione dopo la raccolta manuale delle uve. Si producono vini bianchi di grande freschezza e sapidità.

Il vigneto di Mont le Vieux è uno dei più storici della regione ed è l’unico utilizzato per produrre grandi vini bianchi del Domaine, la cui quintessenza si esprime nella gamma “Vigne du Baron” importata in Italia da Sagna. Si tratta dei primi vini bianchi in questa regione a firma del Baron Patrick de Ladoucette che, legato da molto tempo alla Svizzera francese, dai suoi anni di studi a Losanna, ha scelto di acquistare la proprietà all’inizio del duemila.

Ognuno dei tre vini prodotti, a base di uva chasselas, è classificato come Grand Cru e mostra caratteristiche diverse. Lo Chablais AOC Yvorne nasce in una della più grandi zone del Cantone del Vaud, la distesa delle vigne si affaccia al Rodano ed è circondata dalle Alpi Bernesi. Gli altri due Grand Cru, rientrano nell’ AOC La Côte Tartegnin e Féchy. È l’appellazione più grande del cantone, che si spalma in oltre 2.000 ettari di vigneti lungo le dolci colline dal confine di Ginevra a Losanna. Molti i punti di riferimento, dal Lago di Ginevra, che conferisce all’uva il suo effetto termoregolatore, allo Giura che offre una spalla protettiva contro la tramontana. Paesi e borghi danno il nome ai cru; la presenza di numerosissimi castelli e residenze patrizie testimoniano una secolare tradizione di coltivazione della vite. I suoli sono di matrice argillosa-calcarea tra i 350 – 600 metri slm.

Una scommessa di Sagna S.p.A. in risposta al cambiamento climatico in atto, considerando che le viti in Svizzera godono di un particolarissimo clima.

Info: www.sagna.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.