Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Riconoscimenti internazionali per i vini di Tenute Tomasella

22 Giugno 2022 by Roberto Rabachino

Da Decanter a Falstaff alla London Wine Competition
Una nuova tornata di importanti riconoscimenti internazionali ai vini di Tenute Tomasella

Dai grandi concorsi enologici internazionali e dalle testate estere di settore arrivano nuovi importanti riconoscimenti per i vini di Tenute Tomasella, a testimonianza del grande impegno dimostrato dall’azienda trevigiana nel saper creare vini capaci di suscitare emozioni, con il fermo obiettivo di puntare sempre alla qualità.

DECANTER ha assegnato una Medaglia d’Argento a Le Bastìe Friuli Grave Doc 2013 e due Medaglie di Bronzo rispettivamente al Rigole Rosso Trevenezie IGT 2019 e allo Chardonnay Trevenezie IGT 2020.    

La testata austriaca FALSTAFF per il Friul Trophy ha assegnato 91 punti al Rigole Brut Spumante.

Dalla London Wine Competition infine arrivano tre Medaglie d’Oro rispettivamente al Friulano Friuli Doc 2020, Le Bastìe Rosso Friuli Grave Doc 2012, e al Rigole Rosso Trevenezie IGT 2019, e tre Medaglie d’Argento rispettivamente al Cabernet Franc 2019, Carmen 2019 e Merlot 2020.   

L’ascolto della terra assecondando i suoi ritmi è un forte segnale di rispetto e cura e solo partendo da qui si può riuscire con tempo e pazienza ad ottenere vini che sanno raccontare ed esprimere le proprie origini, da terre come il Veneto ed il Friuli confinanti ma non divise bensì unite nell’offrire generosamente una ricchezza di sfumature che rende unico ogni vino.


Tenute Tomasella
L’azienda vinicola Tenute Tomasella si trova a Mansué in provincia di Treviso. Si estende tra la DOC Friuli e la Prosecco DOC Treviso su 50 ettari vitati, di cui 10 in Friuli e 40 in Veneto da cui vengono prodotte 120.000 bottiglie l’anno. Terre dove il passaggio tra due confini non crea divisioni, ma porta ricchezze di sfumature in ogni bottiglia, rendendo anche il più tradizionale dei vini un vino unico. Una passione che si tramanda di generazione in generazione da oltre 50 anni, con la convinzione che per suscitare emozioni ci vogliono tempo e pazienza, assecondare i ritmi di natura e ascoltare con pazienza ciò che la terra vuole esprimere e raccontare. Specializzazione assoluta e valorizzazione della cultura vitivinicola, attenzione alla qualità e alla scelta di principi enologici d’avanguardia finalizzati alla pura conservazione di ciò che arriva dal vigneto, il raccolto a mano con delicatezza e rispetto caratterizzano ogni fase della produzione, che per Tenute Tomasella è l’espressione più sincera di un territorio. Il risultato sono vini di elevata qualità, squisitamente genuini eppure non convenzionali, capaci di sorprendere portando in tavola la narrazione di una terra e regalando un’esperienza sensoriale nel segno dell’armonia, della finezza e dell’eleganza.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.