Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Prosecco DOC al The Queen of Taste

14 Settembre 2022 by Roberto Rabachino

Sabato 10 e domenica 11 settembre Cortina d’Ampezzo è diventata la capitale della ristorazione di montagna grazie alla 6° edizione di The Queen of Taste, che ha coinvolto i protagonisti del territorio, per conoscere sapori, sfide e prospettive di un settore chiave per l’economia d’alta quota. Non poteva quindi mancare Prosecco DOC che ha da sempre un legame speciale con la Perla delle Dolomiti e ha firmato gli aperitivi che hanno dato inizio alle danze culinarie.

Il Consorzio Prosecco DOC è infatti particolarmente attivo nel sostenere la cucina d’autore e di qualità, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al rispetto del territorio.

Novità dell’edizione 2022 è l’incontro “Il coraggio della differenza Gastronomia e montagna secondo The Queen of Taste e Cortina Chef Team”, svoltosi la mattina di domenica 11 settembre.  Una serie di talk con ospiti di livello nazionale e internazionale giunti a Cortina per accendere i riflettori sull’importanza della ristorazione di montagna come incubatrice di talenti e catalizzatore dello sviluppo rurale locale.

Presente, tra i relatori del talk “L’insostenibilità del sostenibile? Quanto a proposito si parla di sostenibilità” anche il Direttore del Consorzio Luca Giavi, il quale ha ribadito che “la centralità della sostenibilità sta nell’essere praticata e non solo predicata. Un impegno che va portato avanti parallelamente nel rispetto dei tre pilastri della stessa: sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.

Con la presenza del Consorzio all’edizione 2022 di The Queen of Taste, inoltre, si è ribadita l’attenzione del Consiglio per la conca Ampezzana, testimoniata negli anni dalla presenza del Prosecco DOC nei più importanti eventi e manifestazioni sportive e culturali che caratterizzano la celebre località montana. Un percorso che, secondo le indicazioni del Consiglio di Amministrazione, dovrà culminare con le Olimpiadi invernali del 2026.

Le aziende che hanno affiancato il Consorzio in questa iniziativa sono state:
Abbazia di San Gaudenzio, Antonio Facchin & Figli, Balan, Cabert, Cantine Maschio, Cantine Riondo, La Delizia, La Gioiosa, La Marca, Le Colture, Maccari Spumanti, Masottina, Serena 1881, Villa degli Olmi e Villa Sandi.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.