Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Progetti Etico: da 12 anni protagonista nel sociale

25 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

Il progetto di Amorim Cork Italia, origine del primo circolo virtuoso completo in Italia, continua a donare nuova vita ad associazioni coinvolte e al sughero riciclato

Anche nel 2022 sono oltre 40 le associazioni, onlus e cooperative sociali che partecipano al progetto ETICO. Una rete di solidarietà che attraversa la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Dall’idea di intercettare le centinaia di milioni di tappi in sughero usati che venivano gettati nella spazzatura, infatti, Amorim Cork Italia ha deciso di coinvolgere realtà associative e incentivarne la partecipazione con un doppio vantaggio: entrare a far parte di un circolo che dà una visibilità ancora più corale alle loro attività quotidiane e finanziare i propri progetti con un contributo economico corposo, derivante dal contributo spontaneo che Amorim stessa dona loro per ogni tonnellata di sughero recuperato. La granina serve, oggi, per dare vita agli oggetti di alto design della collezione SUBER: una seconda vita ai tappi in sughero, che tornano in cantina e negli ambienti sotto nuove ed eleganti spoglie. Il circolo virtuoso generato trova così pieno compimento: una materia nobile, che una volta usata veniva gettata, si trasforma oggi in dettagli di eccellenza e artigianalità, assolutamente etici, made in Italy al 100% e ad alti livelli di esperienza estetica. A fine 2022 Amorim Cork Italia stima un recupero che si aggira intorno alle 130 tonnellate di tappi in sughero ovvero circa 22 milioni di pezzi destinati al riciclo.

Cartone
Granina

Tra le iniziative messe in campo quest’anno a favore di sostenibilità sociale, si segnala la collaborazione con l’Associazione “Le Donne del Vino”. Afferma a tal proposito l’a.d. Amorim Cork Italia Carlos Veloso dos Santos: “L’Azienda ha stabilito con l’Associazione un protocollo che include tutte le delegazioni presenti e attive capillarmente in Italia per la raccolta dei tappi usati a supporto delle donne vittime di violenza. Ogni delegazione si organizza per raccogliere i tappi usati e a seguire ciascuna indica a chi fare la donazione, che viene commisurata alla quantità di tappi raccolti”.

A.D. Amorim Cork Italia – Carlos Veloso dos Santos

L’iniziativa ETICO è particolarmente sentita anche dalle stesse Associazioni, tra le dimostrazioni segnaliamo quella de “Il Fiocco”, onlus di Cremona che dal 2015 si occupa di solidarietà a più livelli: raccoglie fondi a sostegno di attività e progetti di altre associazioni; genera opportunità di inclusione di persone con fragilità; trasforma rifiuti in risorse sociali ed economiche e cerca di diminuire le emissioni di CO2 nell’ambiente anche attraverso la cura degli spazi verdi. Grazie al progetto ETICO la realtà ha ricavato ben € 8.822 che ha potuto destinare a diversi progetti territoriali.

L’orizzonte risulta sempre più florido per una iniziativa capace di unire attenzione all’umano, cura delle risorse naturali e welfare territoriale diffuso. ETICO si preannuncia vera e propria fucina di sostenibilità anche per il 2023.


Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale di questo comparto, e il 26% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2019 azienda leader del mercato del Paese. Con i suoi 56 dipendenti e una forza commerciale composta da 35 agenti, nel 2019 ha registrato oltre 614.000.000 di tappi venduti per un fatturato, in crescita, di 64 milioni di euro (+8% rispetto al 2018). La sua leadership è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero. Lo sguardo al futuro vede una sempre più solida alleanza tra Tecnologia e Natura, con la chiusura del circolo virtuoso avviato con ETICO grazie alla linea SUBER, design nato dalla granina dei tappi raccolti dalle onlus e riciclati. Accento vigoroso anche quello sulle risorse umane, con oltre 14 iniziative di work-life balance per una migliore armonia tra vita personale e lavorativa della grande famiglia Amorim.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.