Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Pellegrino: alle Saline Genna con le Degustazioni Sensoriali

21 Luglio 2022 by Roberto Rabachino

Degustazioni sensoriali Pellegrino, un nuovo modo per raccontare e assaporare il vino nello scenario onirico delle Saline al tramonto
Il vino raccontato attraverso l’arte e la musica, in un fil rouge che intreccia storie di uomini, cultura e un territorio magnifico

Ritorna la rassegna culturale che unisce il mondo del vino e il mondo dell’arte nel Teatro a Mare Pellegrino 1880. Sono 12 gli spettacoli della kermesse “A Scurata” Memorial Enrico Russo, che prenderà il via il 22 luglio e si protrarrà sino al 30 agosto, nel magnifico scenario della storica Salina Genna a Marsala.

Qui, nella riserva naturale dello Stagnone, si trova questo luogo incantato, in cui il bianco delle distese di sale si tinge di rosa al tramontare del sole, spettacolo reso ancor più magico dalla presenza dei fenicotteri, splendidi uccelli dal manto rosato. Il palco, sospeso sull’acqua, è l’unico teatro al mondo costruito in una vasca di Salina, completamente ecologico perché realizzato solo di tufo, sale, legno, il luogo perfetto in cui vivere il lato emozionale del vino e in cui farlo incontrare con l’arte, nello spirito Pellegrino.

Il 22 luglio si parte con una degustazione sensoriale e poi a seguire concerto di Antonella Ruggero “La buona novella” di F, De Andrè, nella luce delle saline che si stagliano all’orizzonte. La stagione curata dal Mac – Movimento Artistico Culturale di Marsala in partnership con Pellegrino – quest’anno si arricchisce con le degustazioni emozionali, previste anche nelle date del 2, 4 e 9 settembre. Un nuovo modo di interpretare e narrare il vino con racconti e letture che immergeranno gli ospiti nella storia del vino e della loro terra, in un viaggio inebriante tra bellezza e poesia.

Quante storie si possono trovare in un calice di vino? Se una voce sapiente inizia a leggere e a raccontare, prendono via sogni narrati da marinai smarriti, amori perduti e mai ritrovati, aneliti di un viaggio da compiere, memorie tra le pagine di un libro da sfogliare o ancora poesie da recitare. Le degustazioni emozionali sono gocce di sogno narrato ai cinque sensi e irrorato dal prezioso vino di Pellegrino.

 

“Questa manifestazione – afferma Benedetto Renda, presidente di Pellegrino – si basa su valori importanti come la promozione della bellezza, della cultura e del paesaggio a cui si aggiungono le idee e l’impegno di chi lavora. Anche Pellegrino si basa sugli stessi valori capaci di comunicare la forza e l’anima di un territorio che dalla terra, attraverso la vite, giunge al calice. Capace di raccontare la storia di un luogo e rendere consapevole, accogliendolo con un abbraccio che si imprime sui cinque sensi, chiunque ne fruisca”.

In oltre 140 anni di storia, la famiglia Pellegrino ha scritto alcune delle pagine più belle dell’enologia della Sicilia. Realtà tra le più floride e importanti nel panorama vitivinicolo dell’isola, ancora oggi è guidata dai discendenti dei fondatori, giunti alla settima generazione. Famiglia, storia e territorio: sono questi i fondamenti su cui si basa il successo della cantina, che da sempre punta alla valorizzazione del terroir e dei suoi vitigni autoctoni, investendo sia in cantina sia in vigna per la salvaguardia delle varietà più antiche del territorio. E si fa mecenate nella promozione di un territorio splendido come è quello siciliano.

Per informazioni
www.scurata.it
www.carlopellegrino.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.