Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Palmento Costanzo è la prima novità del catalogo Sagna S.p.A. del 2022

2 Febbraio 2022 by Roberto Rabachino

Continua la selezione di vini italiani d’eccellenza, Sagna S.p.A. inserisce a catalogo un’azienda siciliana a gestione familiare, nata dopo il progetto di restauro di un antico palmento ottocentesco nel 2010. Mimmo e Valeria Costanzo, in 14 ettari di proprietà, di cui dieci dedicati alla vite ai piedi dell’Etna (versante Nord), producono vini a base di uve autoctone dell’isola: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto.
Palmento Costanzo è una cantina dallo spirito moderno, e attento ai dettagli, caratteristiche ben visibili già nel packaging innovativo che mette al centro il vulcano lasciando trasparire la sua energia nell’immagine e texture in un’etichetta multisensoriale, realizzata grazie a un pigmento materico totalmente stampabile, estratto dalla polvere dell’Etna.

Tre le linee prodotte: la linea Mofete, in cui si trovano vini (bianco, rosato, rosso) di piacevolezza ed equilibrio, “Di Sei”, autentica espressione dell’Etna e le Contrade, che con un approccio parcellare sono vini che esprimono le sfaccettature del terroir e dei Nerelli. Tutte le vigne sono sostenute in solo regime biologico, certificato sia in coltivazione che in produzione.

“Siamo felici di questa nuova collaborazione con la famiglia Sagna, una storica azienda che, sin dalla sua fondazione, ha coniugato qualità e rigore nella selezione con autenticità e serietà. Ringraziamo Sagna per aver colto e condiviso lo spirito e la filosofia sui quali si fonda Palmento Costanzo ovvero la sartorialità nella produzione del vino, l’artigianalità, il rispetto del territorio, la sostenibilità. Come azienda nata ai piedi dell’Etna, siamo consapevoli di portare avanti non solo una personale visione ma anche quella di un territorio, l’Etna e la sua biodiversità, che per noi rappresentano una forte identità e valore” – ha commentato Valeria Agosta Costanzo.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.