Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Nasce EUGIN VODKA

21 Febbraio 2022 by Roberto Rabachino

E la gamma di Eugin Distilleria Indipendente raggiunge quota 9

Eugin Distilleria Indipendente non si ferma e presenta l’ultimo nato in distilleria: Eugin Vodka.

Vodka rappresenta la nona referenza nella gamma di Eugin: arriva infatti dopo i due gin continuativi (il N°7 e il N°9), i quattro stagionali, lo Sloe Gin e il navy strenght Foresta.

“La decisione di ampliare la produzione con il primo prodotto diverso dal gin – spiega Eugenio Belli, Master Distiller di Eugin – deriva dal desiderio di valorizzare quello che solitamente è semplicemente la base del nostro lavoro, e che di conseguenza viene coperto da tutte le altre botaniche: l’alcool neutro da grano tenero.“

Il risultato è una vodka di grande qualità e con un “tocco Eugin” che la porta ad abbandonare la neutralità di gusto tipica di molti competitor e presentare un proprio carattere.

Dal punto di vista tecnico, Eugin Vodka nasce dopo un solo passaggio nell’alambicco di rame, decisione presa dopo un consulto con l’ingegnere responsabile della produzione dell’alcol di base. Il contatto con il rame dell’alambicco, infatti, può portare – con le dovute accortezze durante la distillazione – un ulteriore beneficio ad un prodotto già di per sé ottimo.

La scelta di non filtrare in maniera aggressiva il prodotto dopo il riposo di circa tre settimane in acciaio è proprio volta a non alterare in alcun modo i delicati sentori di erba, di crosta di pane, di tostato e la lievissima speziatura.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Al naso emerge subito un sentore erbaceo e di crosta di pane, che viene confermato alla degustazione. In bocca si tratta di una Vodka morbida ma di carattere, con lievi sentori di nocciole e di tostato, con la nota dolce del grano a chiudere insieme a un sorprendente accenno di spezie.

Ottima bevuta liscia ghiacciata, oppure in miscelazione nei cocktail più classici.

EUGIN VODKA
INGREDIENTI: acqua, alcool da grano tenero
GRADAZIONE: 40%
FORMATI DISPONIBILI: 70 cl, 20 cl, 5 cl,

 

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.