Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

L’edizione 2021 di LODO assegna i premi alle eccellenze degli oli extravergine d’oliva di tutto il mondo

28 Gennaio 2022 by Roberto Rabachino

In occasione del trentennale del più antico e prestigioso concorso dedicato al mondo dell’olio è nata una guida che porta alla scoperta dei sapori, dei territori e dei sacrifici che si celano dentro una bottiglia

Con i suoi trent’anni di vita, festeggiati allo scadere di questo 2021, L’Orciolo d’Oro è il primo, il più antico, e quello che vanta il più grande prestigio internazionale, tra i concorsi dedicati all’olio extravergine d’oliva.

Un’edizione speciale quella del 2021 che, accanto ai nomi dei vincitori dell’annata 2021, ha visto nascere LODO guide. Una guida internazionale (disponibile sia in italiano che in inglese) e che è già sugli scaffali delle librerie (oppure ordinabile direttamente sul sito www.lodo-guide.com) che racconta e celebra le produzioni delle aziende olivicole internazionali d’eccellenza.

“Non è un elenco asettico, ma il racconto di incontri con i migliori produttori di olio extravergine di oliva del mondo. Abbiamo voluto raccogliere le loro storie, la loro passione, ma anche i loro sacrifici che ogni giorno fanno per regalarci oli semplicemente straordinari”, racconta Manuela Vigo, che raccogliendo il testimone della madre, Marta Cartoceti, ha fatto di LODO e di LODO Guide dei punti di riferimento internazionali per il mondo dell’evo.

All’interno della nuova guida LODO una sezione speciale è dedicata ai Volti dell’Olio. Si tratta di un progetto fotografico curato dagli scatti di Gianmarco Chieregato, che tramite i volti dei patron delle aziende vincitrici è riuscito a immortalare la passione, il sacrificio, l’amore e l’anima dei territori di provenienza dei produttori.

Sono 49 i riconoscimenti assegnati da LODO. Ognuno racchiude un’eccellenza, una peculiarità che fa dell’olio o dell’azienda premiata un unicum all’interno del panorama internazionale.

Elenco vincitori 2021: https://www.turismodelgusto.com/wp-content/uploads/CS_Lodo_Vincitori.pdf 

Tra queste si segnala:

  • Premio Azienda dell’Anno all’Azienda Agricola Mandranova, una realtà siciliana che opera nella zona di Agrigento
  • Premio Nuova Azienda a Vincenzo Signorelli Olivicoltore per le nuove produzioni di alta qualità
  • Pink Planet Award a Gabrielloni Elisabetta e Gabriella snc, azienda di Macerata, nelle Marche. Un riconoscimento speciale assegnato ad una azienda tutta al femminile che ha dimostrato di portare avanti un lavoro con coraggio e tenacia in un ambiente imprenditoriale non sempre favorevole
  • Lodo Design Award e un premio particolarmente sentito, per cui si è spesa in prima persona Gisella Borioli, giornalista e art-director, che ha sempre unito la moda al design e all’arte, con una visione a 360 gradi della creatività contemporanea (apripista del Fuorisalone diffuso nei District di Milano e insignita dell’Ambrogino d’Oro della Città di Milano nel 2014). Il Lodo Design Award per questa edizione è finito nelle mani della greca Pamako Monovarietal Tsounati Organic, che grazie alla loro bottiglia, all’etichetta e al packaging nella loro totalità, è riuscita a rappresentare uno stile.

Tra le menzioni speciali si segnala Olio Schinosa La Coratina, di Trani, scelto dallo chef Mauro Uliassi, un tre stelle Michelin, a capo del ristorante che porta il suo nome a Senigallia.

All’interno della nuova guida LODO una sezione speciale è dedicata ai Volti dell’Olio. Si tratta di un progetto fotografico curato dagli scatti di Gianmarco Chieregato, che tramite i volti dei patron delle aziende vincitrici è riuscito a immortalare la passione, il sacrificio, l’amore e l’anima dei territori di provenienza dei produttori.

Per LODO del 2022 sono già aperte le iscrizioni che possono essere fatte esclusivamente collegandosi al sito www.lodo-guide.com

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.