Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Le Terre del Tartufo a Pieve Torina

12 Dicembre 2022 by Roberto Rabachino

Dal 17 al 18 dicembre a Pieve Torina, ritorna un evento storico: “Le Terre del Tartufo”.
In mostra gli esclusivi prodotti della montagna maceratese

“Dalle terre del sisma a quelle del tartufo: dalle Marche parte un segnale di rilancio che prende spunto dal gusto e dalla bellezza!”. Questo il senso de Le Terre del Tartufo, storico evento che ha per protagonista sua maestà il tartufo nero e che viene riproposto a Pieve Torina, nell’entroterra maceratese. Ad annunciarlo Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana “Marca di Camerino”, insieme ai sindaci delle città che fanno parte dell’Unione: Camerino, Fiastra, Muccia, Pieve Torina, Serravalle di Chienti ed Ussita.

“L’Alto maceratese è una terra ferita, ma ancora in grado di offrire frutti straordinari: è con questo spirito che abbiamo voluto rilanciare una manifestazione che valorizzi tutto il comprensorio camerte dal punto di vista gastronomico!” sottolinea Gentilucci, a capo dell’ente titolare dell’iniziativa.

Il 17 e il 18 dicembre sarà allestita al Palasport di Pieve Torina una mostra mercato di prodotti del territorio: non solo tartufo nero, ma anche i legumi gelosamente protetti dai “custodi della biodiversità”, il “Ciauscolo, rinomato salume a pasta morbida che qui è di casa, i formaggi pecorini e caprini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, lo squisito miele delle aree interne, le cresce ed i prodotti da forno della montagna, il celebre mistrà Varnelli.

L’edizione 2022 de Le Terre del Tartufo propone una serie di eventi per curiosi e per golosi, con la partecipazione di volti noti, grandi chef e soprattutto gli autentici protagonisti delle tipicità locali. S’inizia sabato alle 11.00 con Beppe Convertini, conduttore di “Linea verde” RAI, che coordina l’Agorà della Marca, allestito al centro del padiglione.

Nel pomeriggio animazioni del gusto, cooking show ed assaggi guidati, anche con la narrazione dei gastronomi di Scienze Gastronomiche dell’Università di Camerino: ospite d’onore Enrico Mazzaroni, chef che recentemente ha ricevuto la sua prima Stella Michelin per il “Tiglio” di Montemonaco, locale che conduce insieme a Gianluigi Silvestri in un contesto montano, sotto al Monte Sibilla.

Monti Sibillini

Domenica mattina un simpatico trekking gastronomico coinvolgerà gli amanti delle attività all’aria aperta e delle tipicità montane lungo il “sentiero dell’acqua”, elemento che caratterizza profondamente questo territorio. Nel pomeriggio si susseguiranno, al Palasport, eventi e animazioni a tema, con la mostra mercato che sarà fruibile fino alle 20.00. La partecipazione alle attività in programma è gratuita, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti.

Nel fine settimana de Le Terre del Tartufo i locali aderenti al circuito offriranno proposte a tema, dedicate al prezioso tubero.

Tutte le info sugli eventi al sito internet ufficiale:  www.terredeltartufo.it – www.imaginacomunicazione.it

Jimmy Pessina

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.