Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Le bollicine di Prosecco DOC protagoniste di ‘’Cercando Gianna nei luoghi di Odio il Natale”

7 Dicembre 2022 by Roberto Rabachino

Per tre settimane, a partire dal 7 Dicembre, le bollicine di Prosecco saranno presenti sul circuito Telesia di metropolitane e aeroporti di Milano, Roma, Brescia e Genova con un’operazione di marketing congiunta fra i Consorzi di tutela delle Denominazioni Prosecco e la serie tv “Odio Il Natale” in onda su Netflix.

Lo spot dedicato al Prosecco si intitola ‘’Cercando Gianna nei luoghi di Odio il Natale”, e vede per la prima volta Sistema Prosecco e Regione del Veneto portare avanti congiuntamente un grande progetto di branded content volto a rafforzare il binomio Prosecco-territorio, celebrando i luoghi di produzione delle tre Denominazioni e degli altrettanti consorzi: Consorzio del Prosecco DOC, Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Consorzio DOCG Asolo Prosecco. Tre realtà che si connotano per l’impegno nella difesa e valorizzazione dei propri territori di appartenenza, promuovendo al contempo le peculiarità che contraddistinguono ciascuna produzione. Il cortometraggio realizzato da Lux Vide branded entertainment, sarà on line e off line da oggi.

“Con “Odio il Natale” – commenta Stefano Zanette, Presidente del Consorzio di tutela del Prosecco DOC – ritengo che gli spettatori abbiano per la prima volta l’opportunità di sentir parlare delle nostre tre Denominazioni in un’unica produzione televisiva. L’occasione potrà stimolare la loro curiosità e il desiderio di approfondire la conoscenza di ciascuna. Cosa ancor più interessante è che, diversamente da altri film, le riprese di questa miniserie sono state effettuate nei territori di produzione del Prosecco, rendendo evidente l’indissolubile legame prodotto-territorio che caratterizza le nostre Denominazioni d’origine”.

E saranno proprio i magici luoghi del Prosecco, tra vigneti, tenute incantevoli e meravigliosi castelli della provincia di Treviso, a fare da sfondo alle vicende dei protagonisti della nuova serie tv ‘’Odio il Natale’’ interpretata da Pilar Fogliati (alias Gianna), Beatrice Arnera, (alias Titti), Cecilia Bertozzi (alias Caterina), e Fiorenza Pieri (alias Margherita). Tra i protagonisti della serie anche Marco Rossetti, nel ruolo di Carlo, un produttore vitivinicolo delle terre del Prosecco che tenterà di conquistare il cuore di Gianna; mentre ad animare lo spot ci sarà l’intraprendente sommelier interpretato da Gualtiero Burzi che incontrerà e regalerà alle amiche di Gianna un po’ di leggerezza con le bollicine di Prosecco.

Info:

  • www.prosecco.wine
  • https://www.facebook.com/proseccodoc/?ref=bookmarks
  • https://www.instagram.com/proseccodoc/?hl=it
  • https://twitter.com/ProseccoDOC
  • https://www.youtube.com/user/DOCProsecco

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.