Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Iniziazione alla degustazione del vino

22 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Giovedì 31 marzo e giovedì 7 aprile 2022, ore 19

Il vino è simile all’uomo: non si saprà mai fino a che punto lo si può stimare o disprezzare, amare e odiare, né di quante azioni sublimi o atti delittuosi è capace.
Charles Baudelaire

Prendono avvio a Goustò i primi due appuntamenti di quest’anno dedicati al vino, pensati e progettati con l’Associazione Sac à poche, per conoscere e capire un po’ meglio il prezioso e amato frutto della vite e del lavoro dei vignaioli.

Un mini corso con Alessandro Felis, agronomo, giornalista e critico enogastronomico, pensato in due incontri conviviali durante i quali si pongono le basi della conoscenza del vino, dalla vendemmia alla vinificazione fino alle tecniche di degustazione e di abbinamento, il tutto in modo giocoso, alternando teoria e pratica.

Goustò – Foto Andrea Di Rosa

Gli appuntamenti sono destinati sia ai neofiti che desiderino avvicinarsi all’universo del vino, sia a quanti abbiano voglia di immergersi in questo ricco universo nel quale c’è sempre qualcosa in più da scoprire e da assaporare e, parafrasando Baudelaire, non lo si conosce mai fino in fondo.

Le due serate, giovedì 31 marzo e giovedì 7 aprile, saranno dedicate al Piemonte, con chiacchiere e degustazioni guidate accompagnate da piatti della tradizione piemontese.

Giovedì 31 marzo 2022, ore 19-20.30

  • Dall’uva al vino
  • Principi di degustazione del vino
  • I vini bianchi piemontesi
  • Degustazione guidata di 3 tipologie di Erbaluce abbinate a tre piatti

Vini: Erbaluce di Caluso spumante, Erbaluce di Caluso fermo, Erbaluce di Caluso passito.
Produttore: Cantina Produttori Erbaluce di Caluso
Menu: Uovo cbt con fonduta – Tonno di coniglio Grigio di Carmagnola – Coppa Sabauda

Giovedì 7 aprile 2022, ore 19-20.30

  • La vinificazione in rosso
  • L’abbinamento del vino
  • Degustazione guidata di 3 vini rossi piemontesi abbinati a tre piatti

Vini: Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Langhe Nebbiolo.
Produttore: Azienda Agricola Enzo Boglietti, La Morra (CN)
Menu: Battuta e salsiccia di Fassone – Risotto al Montebore e nocciole – Formaggio stagionato

INFO

  • Luogo: Goustò – Piazza della Repubblica 4 angolo Galleria Umberto I, Torino
  • Orario: dalle 19 alle 20.30
  • Docente: Alessandro Felis, agronomo, giornalista e critico enogastronomico.
  • INFO e prenotazioni: t. 3299415437

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.