Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Il nuovo ristorante Larossa arriva a Torino

2 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Andrea Larossa, Chef stellato Michelin, apre le porte del suo nuovo ristorante sabato 5 marzo 2022 in via Sabaudia 4

Andrea e Patrizia Larossa

DALLE LANGHE A TORINO

Era il settembre del 2014 quando Andrea Larossa, fresco di esperienze di primo livello nelle migliori cucine d’Italia, arrivava ad Alba per motivi professionali e ne rimaneva letteralmente stregato. Insieme a Patrizia, di cui si innamorò proprio nella città del Tartufo, aprì il ristorante Larossa, che per 8 lunghi anni è stato tra i punti di riferimento gourmet delle Langhe e del Piemonte, un grande successo consolidato dall’arrivo della stella Michelin nel 2017.

Riso Acquerello mantecato alla cipolla rossa di Acquaviva, kumquat, capperi e scampo

Perché, ci si potrebbe chiedere, un ristorante stellato di successo sceglie di “abbandonare” le dolci colline patrimonio UNESCO per trasferirsi in città? I motivi sono molteplici e partono dalla natura stessa di Andrea Larossa, che è da sempre quella di un esploratore non solo del gusto, ma anche dei territori, delle culture e dei mestieri. E gli, esploratori, si sa, sono curiosi, incapaci di rinunciare al brivido dell’avventura e della scoperta.

Sabato 5 marzo 2022, la storia di Andrea e Patrizia si arricchirà di un capitolo tutto da scrivere, perché il loro nuovo ristorante aprirà ufficialmente le porte a Torino, in via Sabaudia numero 4.

Andrea Larossa

«Ora che la data è prossima – dice Andrea Larossa – l’adrenalina sale. Ormai sono due mesi che lavoriamo ininterrottamente per rendere la nuova location perfetta per l’apertura, e non vediamo l’ora di vederla piena di ospiti. La cucina è pronta, e con i miei ragazzi stiamo provando e riprovando i piatti che faranno parte della nuova carta. In sala, Patrizia e il nostro Staff stanno curando gli ultimi dettagli affinché tutto sia bellissimo per il 5 marzo, il giorno dell’apertura!»

Fervono dunque i preparativi, ma che ristorante sarà il nuovo Andrea Larossa? Il menu sarà una sintesi perfetta tra la vera cucina di Langa e la cucina creativa, che gli ospiti potranno scegliere di scoprire alla carta oppure in menu guidati che racchiuderanno, per esempio, i classici di Andrea Larossa, i piatti della tradizione e i nuovi signature.

L’arrosto di notte – Il mio vitello tonnato

«L’idea – continua Larossa – è quella di dare vita a un ristorante dove si possa mangiare un plin realizzato alla perfezione così come un piatto più creativo e contemporaneo, sempre rimanendo fedele alla mia filosofia di cucina che non vuole strafare, ma coccolare, tanto nelle proposte classiche quanto in quelle più innovative. Ma soprattutto, il nuovo Andrea Larossa dovrà essere, per i nostri ospiti, un luogo in cui stare bene, lasciarsi abbracciare dalla cucina e dal servizio di sala che sarà guidato da mia moglie Patrizia e dal nostro Staff.»

Creatività ai massimi livelli quindi, ma anche tradizione, comfort e ristorazione a 360° sono ciò che ci aspetta nel nuovo ristorante di Andrea Larossa, che non perderà nemmeno a Torino il piacere delle collaborazioni con piccoli produttori locali e che offrirà, in cantina, un’ampia selezione di vini piemontesi, francesi e qualche “chicca” accuratamente selezionata da Patrizia.

LA LOCATION

Un caseggiato basso, di quelli con i tetti spioventi e le gelosie alle pareti, in via Sabaudia 4, sulla strada per Cavoretto. Torino città, ma riparato dal caos e dalla frenesia del traffico. L’ambiente, dopo i lavori di ristrutturazione appena terminati, si presenta moderno ed elegante, pulito, lineare ma per nulla asettico, caratterizzato da una commistione di stili e di colori che spazia dal fine tovagliato bianco che ricopre i tavoli della sala a un bancone bar degli anni ’50, il cui spazio antistante è diventato una zona da vivere prima o dopo la cena, magari sorseggiando un drink oppure uno dei distillati della carta.

Petto di Piccione con wasabi, amarena e shiso rosso

Delle due sale, la più piccola e rialzata ospiterà gli “chef tables”, i tavoli cioè che verranno serviti personalmente dallo Chef che uscirà a raccontare ogni portata, mentre grazie alla cucina a vista si potrà osservare la brigata al lavoro.

Tutto è pronto per la nuova apertura, da sabato 5 marzo il panorama enogastronomico torinese sarà ancora più ricco!

Per ulteriori informazioni: Patrizia Larossa – 3405206629

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.